Martedì 18 novembre il clck day per il bonus elettrodomesticiMartedì 18 novembre il clck day per il bonus elettrodomestici

Bonus elettrodomestici 2025, il 18 novembre il click day

Scatterà domani, martedì 18 novembre, il click day del Bonus elettrodomestici 2025, il nuovo incentivo che consente uno sconto diretto in fattura fino a 200 euro per chi decide di sostituire un apparecchio vecchio e poco efficiente con un modello di nuova generazione. Le risorse, però, sono limitate: circa 50 milioni di euro, che secondo gli esperti potrebbero esaurirsi molto in fretta.

A gestire la procedura sarà la piattaforma online Invitalia – PagoPA, dove gli utenti dovranno inviare la domanda tramite SPID o CIE.

Come funziona il Bonus elettrodomestici 2025

Il contributo copre fino al 30% del costo dell’elettrodomestico, con due soglie:

  • 200 euro per chi ha un ISEE inferiore a 25.000 euro
  • 100 euro per tutti gli altri

Lo sconto viene applicato subito in fattura, ma il richiedente dovrà prima ottenere un voucher digitale, valido 15 giorni, rilasciato dalla piattaforma una volta verificati i requisiti.

Il bonus elettrodomestici è valido solo per prodotti realizzati in Europa e obbliga alla rottamazione di un apparecchio della stessa categoria, ma con classe energetica inferiore.

Quali elettrodomestici sono ammessi

Secondo il decreto attuativo, sono incentivabili:

  • lavatrici e lavasciuga di classe A o superiore
  • forni di classe A
  • cappe aspiranti di classe B
  • lavastoviglie di classe C
  • asciugabiancheria di classe C
  • frigoriferi e congelatori di classe D

Si tratta di apparecchi che rispettano le nuove etichette energetiche, aggiornate nel 2021 per rendere più chiara e rigorosa la valutazione dell’efficienza.

Quanto si risparmia davvero cambiando elettrodomestici?

Per capire il risparmio energetico reale, Facile.it ha analizzato i consumi di una famiglia tipo (2.700 kWh annui) e una tariffa di 0,31 €/kWh. I risultati mostrano che la sostituzione degli apparecchi più energivori può incidere sensibilmente sulla bolletta.

Frigorifero (350 L)

  • Classe F → Classe A
  • Risparmio: 64 €/anno (-67%)

Forno (70 L, 220 cicli/anno)

  • Classe B → Classe A+++
  • Risparmio: circa 50 €/anno (-66%)

Lavatrice (9 kg)

  • Classe F → Classe A
  • Risparmio: -49% dei consumi

Asciugatrice (9 kg)

  • Classe B → Classe A+++
  • Risparmio: oltre 130 €/anno (-68%)

Lavastoviglie (13 coperti)

  • Classe E → Classe A
  • Risparmio: -43% dei consumi

Si tratta di tagli significativi, soprattutto considerando l’utilizzo costante di questi apparecchi nelle abitazioni italiane.

Click day: come evitare di restare esclusi

Essendo una misura a fondi limitati, il criterio decisivo sarà l’ordine di arrivo delle domande. Il voucher verrà rilasciato solo fino all’esaurimento delle risorse. Gli utenti dovranno:

  1. entrare sulla piattaforma Invitalia/PagoPA
  2. inviare la richiesta con SPID o CIE
  3. verificare l’ammissibilità
  4. ricevere il voucher
  5. acquistare entro 15 giorni un elettrodomestico idoneo
  6. consegnare al venditore il vecchio apparecchio per la rottamazione

La posizione dei produttori e dei rivenditori

APPLiA Italia e AIRES Confcommercio hanno lanciato una campagna di informazione radiofonica e digitale.

Le associazioni sottolineano che la misura:

«È un sostegno concreto al mercato e allo stesso tempo incentiva la produzione europea, il risparmio energetico e la corretta gestione dei rifiuti tecnologici».

Di Rosalyn Bianca

(Annarita Raiola): la passione per la televisione,la musica e il gossip sono state fonte di ispirazione per il suo percorso giornalistico. Un viaggio quotidiano che va dall’approfondita analisi dei programmi tv alle vicende dei personaggi che infiammano il web fino alle nuove tendenze musicali. In passato è stata voce di una radio locale a Serino, in provincia di Avellino.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *