Concorso pubblico per infermieri agli Spedali Civili di BresciaConcorso pubblico per infermieri agli Spedali Civili di Brescia

Pubblicato il bando in Gazzetta Ufficiale

È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale – 4ª Serie Speciale “Concorsi ed esami” il nuovo concorso pubblico per 50 posti di infermiere indetto dall’Azienda Socio Sanitaria Territoriale (ASST) degli Spedali Civili di Brescia. Si tratta di una delle selezioni più attese del settore sanitario lombardo per il 2025, destinata a rafforzare l’organico di una delle strutture ospedaliere più importanti del Nord Italia.

Contratto e modalità di selezione

Il concorso è per titoli ed esami e prevede l’assunzione a tempo indeterminato nell’Area dei professionisti della salute e dei funzionari. La procedura selettiva seguirà quanto previsto dal D.P.R. 483/1997, che disciplina l’accesso alla dirigenza del ruolo sanitario nelle aziende e negli enti del Servizio sanitario nazionale.

Scadenza e presentazione delle domande

Il termine per la presentazione delle domande è fissato al trentesimo giorno successivo alla pubblicazione del bando in Gazzetta Ufficiale. Le candidature dovranno essere inviate esclusivamente tramite le modalità indicate nel testo ufficiale del concorso disponibile sul sito istituzionale dell’ASST.

Dove trovare il bando ufficiale

Il bando integrale è stato pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia (B.U.R.L.) n. 38 del 17 settembre 2025. Tutta la documentazione è disponibile online all’indirizzo www.asst-spedalicivili.it, nella sezione “Concorsi e avvisi”.

Requisiti generali di partecipazione

Per l’ammissione sono richiesti i requisiti previsti dal decreto del Presidente della Repubblica 10 dicembre 1997, n. 483, tra cui cittadinanza italiana o equiparata, idoneità fisica e iscrizione all’Albo professionale degli infermieri. È richiesta inoltre la laurea in Infermieristica o titolo equipollente abilitante alla professione.

Informazioni e contatti

Per chiarimenti o assistenza nella compilazione della domanda, è possibile contattare il Settore Reclutamento del Personale dell’ASST Spedali Civili di Brescia al numero 030 3995965, dal lunedì al venerdì, dalle ore 10 alle ore 12 e dalle ore 14 alle ore 15.

Concorsi anche per dirigenti medici ORL e fisioterapisti

Oltre al maxi reclutamento di cinquanta infermieri, l’ASST degli Spedali Civili di Brescia ha pubblicato in Gazzetta Ufficiale anche altri due bandi di concorso pubblico per titoli ed esami, finalizzati al potenziamento del personale sanitario. Il primo riguarda due posti di dirigente medico nella disciplina di Otorinolaringoiatria, destinati a professionisti in possesso dei requisiti previsti dal D.P.R. 10 dicembre 1997 n. 483. Il concorso è stato ufficializzato nella Gazzetta Ufficiale – 4ª Serie Speciale “Concorsi ed Esami”, con scadenza fissata al trentesimo giorno successivo alla pubblicazione. Il bando integrale è consultabile sul Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia n. 40 del 1° ottobre 2025.

Quattro posti per fisioterapisti nell’area sanitaria

Il secondo bando aggiuntivo è rivolto a quattro fisioterapisti per l’area dei professionisti della salute e dei funzionari. Anche in questo caso si tratta di un concorso pubblico per titoli ed esami e restano validi i requisiti stabiliti dal D.P.R. 483/1997, a cui si aggiunge il possesso della laurea in Fisioterapia o titolo equipollente con iscrizione all’albo professionale. Il termine per presentare domanda è fissato al trentesimo giorno dalla pubblicazione dell’avviso in Gazzetta Ufficiale, mentre il testo completo è contenuto nel B.U.R.L. n. 40 del 1° ottobre 2025. Entrambi i bandi, insieme a quello per infermieri, rientrano nel piano di rafforzamento dell’organico sanitario voluto dall’azienda ospedaliera bresciana, con l’obiettivo di migliorare qualità e continuità assistenziale.

Di Renato Valdescala

Esperienza nello sport e nella cronaca locale con quotidiani salernitani dal 1990. Con il tempo si è dedicato alla cronaca estera analizzando i fatti di maggiore rilievo con spirito critico e irriverente. Si occupa anche di approfondimenti di cronaca nazionale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *