Il temporale lo sorprende in quota, perde conoscenza ma viene salvato grazie all’amico e al tempestivo intervento dei soccorsi
Momenti di terrore sull’Appennino modenese: un uomo di 35 anni, residente a Pistoia, è stato colpito da un fulmine nel pomeriggio di sabato 26 luglio, mentre stava partecipando alla “Cima Tauffi Trail”, una gara di trail running sul crinale appenninico, nel comune di Fanano (Modena). L’incidente è avvenuto intorno alle ore 16:00, durante un violento temporale.
Il runner, che si trovava a oltre 1700 metri di quota lungo il sentiero GEA 00, è stato colpito da una scarica elettrica mentre scendeva dalla cima insieme a un amico. Ha perso conoscenza per alcuni istanti, ma è stato subito soccorso e trasportato in elicottero all’Ospedale Maggiore di Bologna in codice di media gravità.
Cosa è successo sulla Cima Tauffi?
L’uomo stava correndo con un amico lungo uno dei tratti più impegnativi del percorso trail, quando un improvviso peggioramento del meteo ha portato forte pioggia e attività elettrica intensa. I due si trovavano in discesa dalla vetta della Cima Tauffi, a circa 1.800 metri di altitudine, quando il fulmine ha colpito il 35enne.
Nonostante la violenza dell’impatto e lo svenimento temporaneo, l’amico è rimasto illeso ed è riuscito a lanciare immediatamente l’allarme alla centrale operativa 118 Emilia Est.
Soccorsi difficili ma tempestivi
L’elicottero del 118 di Pavullo, equipaggiato con verricello, ha raggiunto la zona nonostante le condizioni proibitive. A bordo era presente anche un tecnico del Soccorso Alpino e Speleologico Emilia Romagna (stazione Monte Cimone), insieme al medico anestesista del team di elisoccorso.
Una volta localizzati i due escursionisti, il medico ha provveduto a valutare e stabilizzare il runner, che nel frattempo aveva ripreso conoscenza. Dopo l’intervento, l’uomo è stato imbarcato sull’elicottero e trasportato in ospedale a Bologna, dove è stato ricoverato per accertamenti.
La gara e la situazione meteo
La “Cima Tauffi Trail” è una gara di trail running di 60 km che si snoda tra le montagne dell’Appennino modenese. Nonostante gli aggiornamenti meteo fossero stati monitorati, il peggioramento improvviso ha colto diversi partecipanti in quota, in condizioni di elevata esposizione.
Il tratto in cui è avvenuto l’incidente si trovava a ridosso del crinale, zona soggetta a forte attività elettrica in caso di temporali. Non risultano altri partecipanti coinvolti.
Come sta ora il runner colpito dal fulmine?
Secondo fonti sanitarie, il 35enne si trova in condizioni stabili, con traumi compatibili con una scossa elettrica indiretta. Il fatto che abbia ripreso conoscenza subito dopo il soccorso è un segnale positivo. L’amico che era con lui, rimasto illeso, è stato accompagnato a valle dai tecnici della squadra territoriale del Soccorso Alpino.
La sua prontezza nel lanciare l’allarme è stata determinante per salvare la vita del compagno.