Due turisti feriti al Teatro Olimpico di Vicenza: cede una balaustra
Paura nel pomeriggio di sabato 2 agosto al Teatro Olimpico di Vicenza, dove due turisti austriaci – un uomo di 45 anni e suo figlio 14enne – sono caduti da un’altezza di circa due metri e mezzo, precipitando nella buca dell’orchestra. I due erano appoggiati alla balaustra della prima fila delle gradinate quando, secondo le prime ricostruzioni, il parapetto in metallo ha ceduto improvvisamente mentre stavano scattando un selfie.
L’incidente durante la visita al capolavoro palladiano
Il fatto è accaduto poco dopo le 17:15, durante l’ultimo turno di visite del giorno nel celebre teatro coperto, progettato da Andrea Palladio e completato da Vincenzo Scamozzi. La famiglia austriaca – padre, madre e figlio – stava ammirando la scena quando ha deciso di fare una foto ricordo. Durante il selfie, il peso dei due turisti ha probabilmente messo sotto stress la struttura della balaustra che ha ceduto, facendo precipitare padre e figlio nel vuoto.
Le condizioni dei due feriti
La caduta ha provocato ferite di media entità. L’adulto ha riportato un trauma cranico e dorsale ed è stato trasportato al pronto soccorso dell’ospedale San Bortolo con collare ortopedico, ma è rimasto sempre cosciente. Il ragazzo ha subito contusioni a gomito e polso sinistro. Entrambi sono stati soccorsi dal Suem 118 in piazza Matteotti. Nessuno dei due è in pericolo di vita.
Teatro aperto, ma tratto di balaustra transennato
Dopo l’incidente, la porzione danneggiata della balaustra è stata immediatamente transennata con nastro bianco e rosso per motivi di sicurezza. Il Comune di Vicenza ha annunciato che il Teatro Olimpico resterà regolarmente aperto al pubblico, pur in attesa delle verifiche tecniche sul parapetto.
Precedenti simili e indagini in corso
Il Comune ha avviato accertamenti per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente. Non è la prima volta che un cedimento di una balaustra causa una caduta: un caso simile era avvenuto nel 2011 in piazza Biade, quando una ringhiera arrugginita cedette sotto il peso di un passante. In questo caso, fortunatamente, le conseguenze non sono state gravi, ma l’episodio solleva interrogativi sulla sicurezza delle strutture storiche soggette a grande afflusso turistico.