Fabio ConcatoFabio Concato

Lo stop ai concerti e l’annuncio ai fan

Alla fine di giugno, il pubblico aveva appreso con sorpresa la notizia della cancellazione dei concerti estivi di Fabio Concato, ufficialmente per “motivi di salute e accertamenti medici”. Oggi, il cantautore ha deciso di rompere il silenzio e raccontare ai suoi fan la verità: gli è stato diagnosticato un tumore.

L’annuncio è arrivato tramite un post sui social, diretto e personale: «Cari Amici, devo dirvi che sono stato costretto a interrompere i concerti a fine giugno a causa di un tumore. Mi sto curando con molta fiducia e sono tranquillo. Appena possibile sarà mia premura aggiornarvi in proposito». Concato ha voluto anche ringraziare i tanti che in queste settimane gli hanno scritto, esprimendo vicinanza e affetto: «Vi abbraccio tutti, ci sentiamo presto».


Il percorso artistico

Fabio Concato, pseudonimo di Fabio Piccaluga, è nato a Milano il 31 maggio 1953. Cresciuto in un ambiente artisticamente vivace, ha mosso i primi passi negli anni Settanta con il gruppo cabarettistico-musicale I mormoranti, per poi intraprendere la carriera solista.

Il successo nazionale arriva negli anni Ottanta, con brani che hanno segnato la musica italiana: “Domenica bestiale” (1982), ritratto poetico di un amore urbano; “Fiore di maggio”, intensa dedica alla figlia Carola; “Guido piano”, dolce racconto di paternità; e “Rosalina”, pezzo scanzonato e ironico. Melodie raffinate, arrangiamenti curati e testi capaci di unire quotidianità e sentimento sono diventati il suo marchio di fabbrica.


Tra jazz e canzone d’autore

Negli anni Novanta e Duemila, Concato ha continuato a pubblicare album e a calcare i palchi, consolidando un rapporto speciale con un pubblico eterogeneo. Tra i lavori più amati c’è “Ballando con Chet Baker” (2001), omaggio al grande jazzista americano, che evidenzia il legame profondo dell’artista con il jazz e le sonorità eleganti.

Negli ultimi anni si è dedicato a tournée in Italia e all’estero, spesso in formazione jazz, rileggendo il proprio repertorio con arrangiamenti nuovi. Fino a poche settimane fa era impegnato nel tour celebrativo “Musico Ambulante”, viaggio musicale che ripercorreva oltre cinquant’anni di carriera, alternando canzoni e racconti.


Un messaggio di fiducia

La notizia della malattia arriva in un momento di intensa attività artistica, ma Concato ha voluto rassicurare il pubblico sulla sua determinazione. Nel suo messaggio traspare una serenità che è parte del suo carattere e della sua musica.

«Mi sto curando con molta fiducia e sono tranquillo» ha scritto, promettendo di aggiornare i fan appena possibile. Parole che, unite alla gratitudine espressa per la vicinanza ricevuta, disegnano il ritratto di un artista che affronta la sfida più difficile con lo stesso garbo e la stessa eleganza che da sempre lo contraddistinguono.

Di Rosalyn Bianca

(Annarita Raiola): la passione per la televisione,la musica e il gossip sono state fonte di ispirazione per il suo percorso giornalistico. Un viaggio quotidiano che va dall’approfondita analisi dei programmi tv alle vicende dei personaggi che infiammano il web fino alle nuove tendenze musicali. In passato è stata voce di una radio locale a Serino, in provincia di Avellino.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *