Il trionfo nella finalissima del 18 maggio
Daniele Doria è il vincitore della 24ª edizione di Amici. La proclamazione è arrivata nella serata del 18 maggio 2025, nel corso di una finale emozionante e combattuta, trasmessa in diretta su Canale 5. “Volevo dire a mio fratello che ce l’abbiamo fatta. Un grazie alla maestra Celentano ed ovviamente a Maria (De Filippi)”.
La serata ha visto alternarsi esibizioni spettacolari, eliminazioni progressive e ospiti d’eccezione. Il ballerino ha battuto in finale il cantante TrigNO dopo l’eliminazione di Antonia Nocca, Alessia Pecchia e Francesco Fasano. Il televoto ha premiato la sua originalità e la capacità di emozionare anche con pochi elementi scenici.
Una menzione speciale è andata anche al suo stile comunicativo, sempre riconoscibile, e alla trasformazione artistica maturata nei mesi all’interno della scuola.
Chi è Daniele Doria
Daniele Doria è uno dei talenti più puri mai usciti dalla scuola di Amici. Nato nel 2007 a Santa Maria Capua Vetere (Caserta), scopre l’amore per la danza a soli cinque anni, sostenuto da una famiglia attenta, in particolare dal nonno, che ha creduto fin da subito nelle sue capacità.
A soli 13 anni si trasferisce a Roma per formarsi all’Accademia Art Village, un passo coraggioso per un ragazzo così giovane. Ma è proprio lì che affina tecnica e versatilità. Nel 2023 vola a Los Angeles per studiare presso la Playground LA, un tempio della danza contemporanea mondiale. Qui apprende anche linguaggi stilistici molto diversi, ampliando il suo vocabolario artistico.
Un’anima sensibile e una forza silenziosa
Daniele è riservato, sensibile, spesso ha raccontato di sentirsi solo e incompreso, anche a causa degli stereotipi che accompagnano chi danza fin da bambino: “Mi prendevano in giro, dicevano le solite cose. Avevo paura del giudizio”, ha confidato in un momento molto toccante.
Proprio per aiutarlo a raccontarsi, Alessandra Celentano, sua coach e mentore, gli ha assegnato la coreografia “Solo”, un grido silenzioso di liberazione e affermazione personale.
L’infortunio, la rinascita e il boom con “Ragni”
Durante il percorso ad Amici ha dovuto affrontare un mese di stop per infortunio. Sembrava potesse perdere il treno del serale, ma la sua determinazione ha avuto la meglio. È tornato in scena più forte di prima, con l’iconica esibizione su “Ragni” di Tananai, che è diventata virale online. Il video ha segnato uno spartiacque nel suo percorso, convincendo anche i più scettici del suo talento.
Daniele oggi: talento, discrezione e un futuro che promette
Daniele oggi è uno dei nomi più chiacchierati nel panorama della danza italiana emergente. Nonostante la giovanissima età (17 anni), mostra una maturità artistica fuori dal comune.
Riservato nella vita privata, evita di pubblicare troppo sui social, dove preferisce condividere scatti di performance e allenamenti piuttosto che momenti personali. Il suo profilo TikTok conta oltre 31.000 follower, ed è lì che ogni tanto si lascia andare con brevi clip insieme ad amici o colleghi.
Durante la finale, sono arrivati verdetti importanti:
- Antonia eliminata nel canto → finale a TrigNO
- Alessia eliminata nella danza → finale a Daniele
- Per Alessia: proposta di restare come professionista nel cast di Amici e invito ufficiale da Roberto Bolle come ospite a un suo evento.
A movimentare la diretta, anche le interruzioni per aggiornare i risultati dello scudetto tra Inter e Napoli, che hanno fatto sorridere il pubblico quando Amadeus, giudice del serale in questa edizione, si è mostrato visibilmente distratto, seguendo il match dal cellulare. “Scusate, ma qui si fa la storia… su due fronti”, ha scherzato Maria De Filippi.
Proposte di lavoro e riconoscimenti: Antonia vince il premio della critica
- Francesco, ballerino entrato in corsa, è stato il primo a lasciare la finale. Ma per lui sono arrivate due proposte concrete:
- Un contratto per Barcellona
- Un altro per il corpo di ballo alle Terme di Caracalla a Roma
- Maria De Filippi gli ha lasciato la porta aperta: “Quando vuoi tornare a ballare con noi, la scuola ti aspetta”.
- Daniele, invece, è stato invitato dal regista Damiano Michieletto a entrare nel cast del musical West Side Story e ha ricevuto una borsa di studio internazionale in una delle accademie di danza più prestigiose al mondo.
- Antonia ha vinto il premio della critica da 50mila euro
- Trigno ha conquistato il premio delle radio. Daniele è stato invitato a partecipare ad un evento di Radio Kiss Kiss in Piazza del Plebiscito.
- Il premio Unicità di Oreo (in palio 30mila euro) è stato vinto da Antonia.
- Ai finalisti è andato anche il premio Keep Dreaming di Marlù da 7mila euro.
- Daniele Doria ha vinto la categoria ballo, TrigNO la categoria canto.