Chi sono Abby e Brittany Hensel?
Abby e Brittany Hensel sono tra le gemelle siamesi più conosciute al mondo e nelle ultime ore sono tornate alla ribalta per una foto con un neonato e le loro reazioni social che confermerebbe i rumors sulla maternità. Nate nel 1990, hanno conquistato l’attenzione dei media fin da piccole per la loro condizione rarissima: due teste, due cervelli, ma un solo corpo condiviso, con organi vitali comuni come fegato, vescica, gabbia toracica e parte del sistema riproduttivo.
Dalla notorietà negli anni ’90 alla carriera da insegnanti
La loro storia divenne celebre nel 1996 quando, da bambine, furono ospiti del “The Oprah Winfrey Show” e, poco dopo, finirono sulla copertina della rivista LIFE. Negli anni hanno raccontato la loro quotidianità in documentari e persino in un reality su TLC, intitolato “Abby & Brittany”, che seguì la loro laurea e i primi passi come insegnanti in Minnesota, dove ancora oggi lavorano.
Le prime foto con il neonato
Il quotidiano britannico The US Sun ha pubblicato le prime immagini che ritraggono le gemelle con un neonato in braccio, scatenate nuove domande. Abby e Brittany, infatti, sono state viste con un marsupio porta-bebè durante alcune commissioni e, successivamente, hanno portato il piccolo nella scuola dove insegnano. Un testimone ha riferito che sembravano “affaticate ma felici”, segno di una maternità che ha incuriosito il mondo intero.
È davvero loro figlio?
Il mistero resta: le gemelle non hanno mai confermato pubblicamente che il bambino sia loro. La curiosità è esplosa dopo che, a marzo 2024, era stato reso noto che Abby aveva sposato Josh Bowling, veterano dell’esercito americano. Il matrimonio aveva già destato attenzione, anche perché Josh ha una figlia nata da una relazione precedente, con la quale le gemelle hanno costruito un legame familiare.
La risposta delle gemelle sui social
Il 30 agosto, Abby e Brittany hanno pubblicato su TikTok un video in cui riprendevano proprio le foto diffuse dai paparazzi, accompagnandole con la parola “Benedette” e hashtag come #sorellanza e #rispetto. Nessuna conferma, dunque, ma un messaggio implicito: la loro vita privata resta una scelta personale.
Un desiderio coltivato da anni
Già nel 2003, nel documentario Joined for Life, la madre delle gemelle aveva raccontato come entrambe sognassero un giorno di diventare madri. Quel desiderio, a quanto sembra, potrebbe essersi finalmente avverato, anche se i dettagli restano volutamente custoditi.
Simbolo di resilienza e speranza
Abby e Brittany Hensel rappresentano da sempre un simbolo di resilienza. La medicina non dava loro speranze di lunga vita, ma hanno sfidato ogni previsione, laureandosi, costruendo una carriera e, forse, ora anche una famiglia. Che il neonato sia loro figlio biologico o un parente, resta il fatto che la loro storia continua a ispirare milioni di persone nel mondo.