Diprè diffuse pubblicamente il numero di telefono di Allegri
Massimiliano Allegri e Andrea Diprè si ritrovano davanti al giudice. Non è una sceneggiatura da social, ma una vicenda giudiziaria reale che approda oggi nelle aule del Tribunale di Torino. L’allenatore toscano ha denunciato il vulcanico critico d’arte, ora Youtuber, per aver diffuso pubblicamente il suo numero di cellulare attraverso un video diventato virale su TikTok. I fatti risalgono all’estate 2023, quando Allegri era ancora alla guida della Juventus.
Il video virale su TikTok che ha fatto esplodere il caso
Tutto parte da un filmato pubblicato da Andrea Diprè, ex avvocato e personaggio noto dei social, che lo ritrae mentre tenta di telefonare ad Allegri spacciandosi per “l’avvocato della Fiorentina”. Era il periodo caldo del calciomercato, in particolare dei rumors sul possibile scambio tra Vlahović e Lukaku. Nel video si sente Diprè dire ad Allegri:
“Mister buonasera, sono l’avvocato della Fiorentina…”
Allegri, visibilmente perplesso, risponde:
“Ma lei chi è? In che senso?”, per poi riagganciare.
Fin qui lo scherzo potrebbe sembrare di cattivo gusto ma innocuo. Ma il problema arriva subito dopo: nello stesso video, in sovrimpressione e per qualche secondo, compare chiaramente il numero privato di Allegri.
Neanche il tempo di una segnalazione che migliaia di utenti hanno subito iniziato a inondare il tecnico bianconero di messaggi, chiamate e screenshot. Da lì il caos totale. Allegri è stato costretto a cambiare numero in fretta e furia.
La denuncia e l’apertura del fascicolo
Massimiliano Allegri ha sporto querela contro Andrea Diprè per:
- Diffamazione
- Molestie
- Trattamento illecito di dati personali
- Violazione della privacy
La Procura di Torino, con il pubblico ministero Valentina Sellaroli, ha aperto un fascicolo dopo aver contestato a Diprè la “diffusione illecita di dati sensibili con finalità di profitto e danno ingiusto”.
Lo youtuber, dal canto suo, non solo non ha rimosso il video ma ha rilanciato sui social accusando Allegri:
“Con tutto quello che la Juventus ha rubato a Firenze, tu denunci me? Vergognati. Forza Viola!”
Le difese in tribunale
A rappresentare Massimiliano Allegri in aula c’è l’avvocato Pietro Nacci Manara, già suo legale nelle questioni personali del divorzio. Diprè invece è difeso dall’avvocata Marika Piccoli.
Secondo fonti vicine al procedimento, sarebbero in corso contatti tra le parti per valutare un possibile risarcimento economico ed evitare che Allegri si costituisca parte civile.
Chi è Andrea Diprè: da tv trash a tribunale
Andrea Diprè è un volto molto discusso del web: ex avvocato, estromesso dall’Ordine, ex opinionista tv, autore di video estremi sul mondo dell’arte, della pornografia e dello scandalo mediatico. Negli ultimi anni è diventato una figura controversa di TikTok e YouTube, noto soprattutto per le sue provocazioni.
Il video con Allegri ha superato milioni di visualizzazioni ed è stato uno dei contenuti più condivisi nel mondo del calcio e del gossip digitale nel 2023.
Allegri rompe il silenzio: “Non è goliardia, è reato”
Pur essendo sempre rimasto riservato, Allegri ha fatto sapere tramite il suo legale che “non si tratta di una burla innocente, ma di un comportamento grave che ha causato un danno concreto e ingiustificato”.
Il mister, che dalla stagione 2025 tornerà in Serie A come tecnico del Milan, non ha alcuna intenzione di ritirare la denuncia senza un risarcimento adeguato e scuse ufficiali.
Cosa rischia Diprè
Le accuse sono pesanti. Per la diffusione illecita di dati personali senza consenso, il reato è previsto dall’articolo 167 del Codice Privacy con pene fino a 3 anni di reclusione, oltre ai danni civili. Diprè potrebbe dover pagare decine di migliaia di euro.