Iva ZanicchiIva Zanicchi

Il concerto di Noci e un piccolo imprevisto diventato virale

A 85 anni, Iva Zanicchi continua a stupire. E a emozionare. Lo ha fatto ancora una volta il 10 ottobre a Noci (provincia di Bari), durante il “Concerto d’Autunno” in una gremita piazza Garibaldi. La serata, pensata come omaggio alla grande musica italiana, è diventata in poche ore un piccolo caso mediatico per un imprevisto che ha mostrato – ancora una volta – tutta la tempra e l’ironia dell’artista.

Mentre salutava il pubblico al termine dell’esibizione, la cantante è inciampata e caduta. Una caduta improvvisa, forse dovuta a un piccolo dislivello del palco, che ha fatto trattenere il fiato ai presenti. Ma la reazione è stata immediata: Iva si è rialzata subito, aiutata dal suo staff e da alcuni fan, e ha ripreso a sorridere.

Il video, ripreso da diversi spettatori, ha fatto rapidamente il giro dei social, raccogliendo centinaia di migliaia di visualizzazioni. Tra commenti affettuosi e parole di ammirazione, il popolo del web si è stretto intorno a quella che, da oltre sessant’anni, resta una delle voci più amate della canzone italiana.


Una serata di musica e passione in una piazza gremita

Alle 21:30 in punto, l’Aquila di Ligonchio è apparsa sul palco accolta da un’ovazione. Piazza Garibaldi era un mare di luci e applausi. “È bellissimo essere qui, mi sembra di essere a casa”, ha detto emozionata prima di intonare Come ti vorrei, il brano che aprì la sua carriera nel 1964.

Poi via con una scaletta che ha attraversato decenni di musica e di vita: La mia solitudine, La riva bianca, la riva nera, fino a L’arca di Noè, la splendida canzone scritta per lei da Sergio Endrigo.

E infine, come da tradizione, l’apoteosi con “Zingara”, il brano che nel 1969 le valse la vittoria al Festival di Sanremo e che ancora oggi resta il suo marchio musicale nel mondo.


Come riesce Iva Zanicchi a conquistare ancora il pubblico?

La risposta è nel suo modo di stare sul palco: diretto, sincero, generoso. Non è solo una questione di voce – che resta sorprendentemente intatta – ma di presenza, di umanità contagiosa.
Durante il concerto, Iva ha scherzato, improvvisato battute e ringraziato più volte il pubblico e l’amministrazione comunale per l’accoglienza. “Noci è un paese straordinario! – ha detto – Mi sono sentita davvero a casa qui, grazie di cuore per questo calore.”

Due ore di spettacolo senza pause, condotte con energia e classe, hanno dimostrato che il tempo per lei sembra davvero essersi fermato. Una lezione di stile e di vitalità che ha conquistato anche le nuove generazioni presenti in piazza.


Dalla Puglia a New York, l’energia di un’eterna signora della musica

Subito dopo il concerto, la Zanicchi è ripartita per New York, dove è attesa per alcuni incontri e una partecipazione televisiva dedicata agli artisti italiani nel mondo. Una tournée lampo che conferma la sua inesauribile voglia di viaggiare, di portare la musica e l’Italia oltre confine.

Il piccolo incidente di Noci, anziché offuscare la serata, ne è diventato il simbolo: cadere e rialzarsi, con grazia e con sorriso.
Un gesto che racconta molto più di un momento virale: racconta la storia di una donna che non ha mai smesso di crederci, che ha saputo trasformare ogni inciampo in un nuovo inizio.

@notizie_audaci72 La caduta di #ivazanicchi al concerto d'autunno di #noci ♬ suono originale – Giuseppe D'Alto

Di Rosalyn Bianca

(Annarita Raiola): la passione per la televisione,la musica e il gossip sono state fonte di ispirazione per il suo percorso giornalistico. Un viaggio quotidiano che va dall’approfondita analisi dei programmi tv alle vicende dei personaggi che infiammano il web fino alle nuove tendenze musicali. In passato è stata voce di una radio locale a Serino, in provincia di Avellino.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *