Sinner e la dedica con il cuore alla fidanzata LailaSinner e la dedica con il cuore alla fidanzata Laila

Un cuore alzato verso la tribuna: il gesto che vale più di mille parole

Non solo tennis e vittorie: alle ATP Finals di Torino 2025 il protagonista assoluto è stato anche l’amore.
Al termine del match inaugurale, Jannik Sinner ha regalato al pubblico un momento dolcissimo. Dopo aver sconfitto in due set il canadese Felix Auger-Aliassime, il campione azzurro si è fermato al centro del campo, ha alzato lo sguardo verso la tribuna e, con il polsino ancora bagnato di sudore, ha formato un cuore con le mani.

Un gesto semplice, quasi timido, ma carico di significato: era dedicato a Laila Hasanovic, la donna che da qualche mese ha conquistato il cuore del tennista altoatesino.
Per un ragazzo notoriamente riservato come Sinner, che ha sempre tenuto lontano dai riflettori la propria vita privata, è stato un gesto raro e sentito, un piccolo simbolo che vale più di mille parole.


La coppia del momento: Sinner e Hasanovic, discrezione e sintonia

Dopo settimane di indiscrezioni e avvistamenti, il cuore in campo ha ufficializzato ciò che i fan sospettavano: tra Sinner e Laila Hasanovic è vero amore.

La modella e influencer danese era infatti sugli spalti del Pala Alpitour di Torino, a fare il tifo per il suo Jannik.
Con il suo stile sobrio e raffinato, Laila ha incantato il pubblico e le telecamere: camicia bianca dal taglio bon ton, jeans scuri e capelli sciolti con onde naturali, un look che racconta molto del suo carattere — elegante, semplice, ma con personalità.

Un outfit in perfetta sintonia con lo stile di vita del tennista: “less is more”, come nel gioco di Sinner, preciso, essenziale, ma sempre incisivo.


Chi è Laila Hasanovic: dalla moda danese ai riflettori del tennis

Classe 2000, nata a Copenhagen, Laila Hasanovic è una modella e influencer seguita da centinaia di migliaia di follower. Dopo gli studi al Svendborg Gymnasium, dove si è specializzata in inglese e studi sociali, ha intrapreso la carriera nel mondo della moda e della comunicazione digitale.

Oggi vive tra Monte Carlo e Copenhagen, e alterna shooting fashion, collaborazioni con brand internazionali e contenuti lifestyle sui social.
Sul suo profilo Instagram, Laila mostra una naturalezza che conquista: alterna look minimal a momenti glamour, passando con disinvoltura da un completo sartoriale a un outfit sportivo.

Il suo stile, curato ma mai costruito, sembra rispecchiare perfettamente quello di Sinner — discreto, autentico, lontano da ogni eccesso.


Sinner, il campione che non dimentica le sue radici

Prima del match, il numero uno del tennis italiano è stato protagonista anche durante una sessione di allenamento al Circolo della Stampa Sporting di Torino.
Sinner ha lavorato un’ora con lo sparring partner ceco Maxim Mrva, 18 anni, al quale ha poi dedicato alcuni minuti per scambiare opinioni e consigli tecnici.

Accanto a lui, come sempre, il team fidato: Darren Cahill e Simone Vagnozzi, i due coach che lo seguono passo dopo passo nel percorso di crescita.

Ad accoglierlo, un boato di applausi e il calore di decine di tifosi, tra cui due giovanissimi fan altoatesini, Jonah e Lenny, di 9 e 10 anni, con cappellino arancione e un cartello con la scritta in tedesco “Forza Jannik, incrociamo le dita”.
Un’immagine che racconta tutta la umanità e la semplicità del campione, amatissimo dai più piccoli per il suo sorriso e la sua umiltà.


Un amore che parla la lingua della semplicità

Il gesto di Sinner non è stato un colpo di scena studiato per i media, ma un atto spontaneo e sincero.
Chi lo conosce sa che non ama i riflettori fuori dal campo, e che tende a proteggere la sua sfera privata.
Eppure, quel cuore formato con le mani ha raccontato molto più di un’intervista: ha mostrato il lato più autentico e tenero del tennista, lontano dalla freddezza che spesso si associa ai grandi atleti.

Laila Hasanovic, dal canto suo, ha ricambiato con un sorriso che le telecamere non si sono lasciate sfuggire. Un momento breve, ma destinato a entrare tra le immagini simbolo delle ATP Finals 2025.


In sintesi: il cuore di Sinner batte anche fuori dal campo

Tra un dritto e un rovescio vincente, Jannik Sinner ha trovato spazio anche per l’amore.
La storia con Laila Hasanovic è la conferma di un equilibrio nuovo, fatto di discrezione e autenticità.
E se il campo resta il suo regno, il cuore — almeno per qualche istante — ha battuto forte anche sugli spalti di Torino.

Di Redazione

Giuseppe D’Alto: classe 1972, giornalista professionista dall’ottobre 2001. Ha iniziato, spinto dalla passione per lo sport, la gavetta con il quotidiano Cronache del Mezzogiorno dal 1995 e per oltre 20 anni è stato uno dei punti di riferimento del quotidiano salernitano che ha lasciato nel 2016.Nel mezzo tante collaborazioni con quotidiani e periodici nazionali e locali. Oltre il calcio e gli altri sport, ha seguito per diversi anni la cronaca giudiziaria e quella locale non disdegnando le vicende di spettacolo e tv.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *