Ilary Blasi e TottiIlary Blasi e Totti

La sentenza sul possesso dei Rolex Daytona

Dopo mesi di attesa, arriva la decisione definitiva del Tribunale Civile di Roma riguardo al famoso caso dei quattro Rolex Daytona nel divorzio tra Francesco Totti e Ilary Blasi. I preziosi orologi, del valore complessivo di circa 80mila euro, saranno in “affido condiviso”. Questo significa che, pur restando custoditi da Ilary Blasi, anche l’ex capitano della Roma potrà utilizzarli. Una soluzione salomonica che chiude almeno temporaneamente una delle questioni più controverse nella separazione della coppia vip.


La battaglia mediatica e la provocazione social

La disputa sui Rolex era diventata un vero caso mediatico già nel 2023, animata anche dalle reciproche provocazioni social tra l’ex coppia. Ilary Blasi, ad esempio, aveva pubblicato un video ironico davanti alla boutique Rolex di Roma, gesto che aveva attirato l’attenzione e persino una multa per sosta vietata. Ora il tribunale ha deciso che l’uso degli orologi dovrà essere concordato tra i due, lasciando spazio a un possibile dialogo futuro tra gli ex coniugi.


Futuro incerto e possibili sviluppi legali

Va precisato che la decisione riguarda la disponibilità degli orologi, non la proprietà, che potrebbe essere oggetto di ulteriori cause legali. L’affido condiviso, infatti, riguarda un provvedimento “possessorio”, e non esclude nuovi sviluppi sulla proprietà definitiva. Nel frattempo, la vicenda è seguita con attenzione, soprattutto dopo le indiscrezioni su una nuova relazione di Ilary Blasi con l’imprenditore tedesco Bastian Muller, che avrebbe chiesto la sua mano. Prima di poter fare nuovi passi, Ilary dovrà però chiudere formalmente il capitolo con Francesco Totti.

Di Redazione

Giuseppe D’Alto: classe 1972, giornalista professionista dall’ottobre 2001. Ha iniziato, spinto dalla passione per lo sport, la gavetta con il quotidiano Cronache del Mezzogiorno dal 1995 e per oltre 20 anni è stato uno dei punti di riferimento del quotidiano salernitano che ha lasciato nel 2016.Nel mezzo tante collaborazioni con quotidiani e periodici nazionali e locali. Oltre il calcio e gli altri sport, ha seguito per diversi anni la cronaca giudiziaria e quella locale non disdegnando le vicende di spettacolo e tv.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *