Malore fatale a Venezia durante le riprese della quinta stagione della serie Netflix
Un dramma improvviso ha sconvolto il set di Emily in Paris 5. Diego Borella, 47 anni, assistente alla regia e professionista stimato nel mondo del cinema e delle arti visive, è morto a Venezia a causa di un malore improvviso mentre si lavorava all’Hotel Danieli. Inutili i tentativi di rianimazione da parte dei sanitari. La produzione ha sospeso immediatamente le riprese.
Chi era Diego Borella
Nato a Venezia nel 1977, Borella aveva costruito una carriera internazionale formandosi tra Roma, Londra e New York. Oltre al cinema e al teatro, coltivava la scrittura e le arti visive: amava la poesia e aveva pubblicato favole e racconti per bambini. Un uomo ironico, brillante e istrionico, che molti ricordano come viaggiatore instancabile e artista a tutto tondo.
Il malore durante le riprese a Venezia
La tragedia è avvenuta nel tardo pomeriggio di giovedì 21 agosto 2025. Borella si è accasciato al suolo intorno alle 18:40, mentre la troupe stava girando alcune scene all’interno dello storico Hotel Danieli. Subito soccorso dall’équipe sanitaria presente sul set, è stato utilizzato anche un defibrillatore in attesa dei sanitari del Suem 118, arrivati in pochi minuti.
I tentativi di rianimazione sono proseguiti a lungo, ma purtroppo senza esito: alle 19:30 è stato dichiarato il decesso. Sul posto sono intervenuti anche i Carabinieri per gli accertamenti di rito.
Lo stop alle riprese e lo sgomento della troupe
La notizia ha lasciato sotto shock la produzione e i colleghi che conoscevano Diego da molti anni. Netflix ha immediatamente sospeso le riprese per la giornata, lasciando spazio al cordoglio.
Mattia Berto, attore e amico storico, ha ricordato Borella con parole commosse: «Era elegante, pieno di stile, brillante e con una grande ironia. La sua è una giovane vita spezzata, per cui restano solo tristezza e dolore».
Anche l’assessore al Turismo di Venezia, Simone Venturini, ha espresso cordoglio a nome della città: «Era un professionista apprezzato e stimato. La nostra vicinanza va alla famiglia e a tutti i suoi colleghi».
Una carriera tra cinema, teatro e letteratura
Diego Borella non era soltanto un tecnico del cinema, ma un creativo poliedrico. Oltre al lavoro sui set, si era dedicato alla scrittura di fiabe e racconti per bambini, nonché alla poesia. Un percorso che lo aveva portato a unire esperienze di vita tra Venezia, Roma, Londra e New York, inseguendo sempre la passione per l’arte in tutte le sue forme.
Cosa sappiamo della tragedia
- La causa del decesso sarebbe un improvviso arresto cardiaco.
- L’équipe sanitaria sul set ha tentato per oltre mezz’ora le manovre di rianimazione.
- Le riprese di Emily in Paris 5 sono state interrotte e non è chiaro quando riprenderanno.