Sinner schianta Ruud: ‘Con Musetti sarebbe la finale più bella’
Jannik Sinner continua a incantare Roma. Dopo il netto successo contro Casper Ruud (6-0, 6-1), l’altoatesino si è guadagnato la semifinale nel suo primo torneo dopo lo stop di tre mesi.
“Ero partito con l’obiettivo di superare il primo turno, ora sono a un passo dalla finale. Firmerei ancora oggi per questo risultato” – ha detto sorridendo in conferenza stampa.
Il sogno tutto italiano
Il sogno si chiama finale tutta azzurra. Da una parte Sinner, dall’altra Lorenzo Musetti. “Sarebbe la finale più bella”, ammette Jannik Sinner, “ma ci sono ancora ostacoli difficili da superare. Magari, se non sarà qui, accadrà altrove. Chissà… forse a Parigi”.
Il riferimento al Roland Garros è chiaro, ma l’attenzione resta per ora tutta su Roma.
Tutte le semifinali in chiaro
Venerdì 16 marzo sarà una giornata speciale anche per chi guarda da casa. Le due semifinali maschili degli Internazionali saranno trasmesse in diretta su Rai 1:
- Musetti-Alcaraz alle 15:30
- Sinner-Paul alle 20:30
Un’occasione imperdibile per gli appassionati italiani.
Paolini, la finale dopo 11 anni
Intanto Jasmine Paolini scrive un pezzo di storia: è la prima italiana a raggiungere la finale del torneo romano dopo 11 anni.
L’ultima era stata Sara Errani nel 2014, che però perse contro Serena Williams. Ora tocca a “Jas”, come la chiamano i tifosi, che ha battuto in rimonta l’americana Stearns: 7-5, 6-2.
Dai seggiolini al centrale
Un sogno diventato realtà. “Ricordo quando venivo qui da spettatrice con mio padre”, ha raccontato tra le lacrime. “Ora sono io sul Centrale, è tutto pazzesco. Grazie al pubblico, abbiamo vinto insieme”.
E aggiunge: “Vincere qui sarebbe qualcosa di unico. Anche solo esserci, è un’emozione incredibile”.
I complimenti di Sinner
Sinner non ha nascosto la sua ammirazione per Paolini: “Ci somigliamo, è sempre felice di giocare, e questo non è scontato. Ha fatto scelte difficili e ha personalità. Si merita tutto”.
Poi un pensiero anche per Musetti: “Contento per lui, per tutti noi. La squadra italiana sta crescendo, e il merito è di tutti”.
Jasmine, in finale c’è Coco Gauff
Sabato 17 maggio sarà il giorno delle finali: quella femminile si disputerà alle ore 17, sempre sul Centrale del Foro Italico. L’avversario dell’azzurra sarà Coco Gauff che ha superato in tre set la cinese Zheng a notte fonda. Il match sarà trasmesso in diretta da Supertennis, Rai 1 e per gli abbonati su Sky Sport Tennis.
In occasione dell’evento, è arrivato anche un importante annuncio: partirà finalmente il progetto di copertura dello stadio Centrale, atteso da anni dal movimento tennistico italiano.