Simona Ventura e Paola Perego spiazzati da un telespettatore
Citofonare Rai 2, telespettatore spiazza Simona Ventura e Paola Perego: ‘Andate a mare’ (VIDEO)
26 Maggio 2024 - 17:40
Jonathan Maldonato con Siu
Siu, Jonathan Maldonato scarcerato: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora dai genitori
26 Maggio 2024 - 22:07
Simona Ventura e Paola Perego spiazzati da un telespettatore
Citofonare Rai 2, telespettatore spiazza Simona Ventura e Paola Perego: ‘Andate a mare’ (VIDEO)
26 Maggio 2024 - 17:40
Jonathan Maldonato con Siu
Siu, Jonathan Maldonato scarcerato: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora dai genitori
26 Maggio 2024 - 22:07

Leclerc realizza il sogno da bambino, vince a Montecarlo e scoppia in lacrime: ‘Pensavo a papà’

Il sogno da bambino che si realizza: quello di Charles Leclerc che vince a Monaco, a casa sua. Vittoria numero 6 in carriera nel Mondiale per il monegasco, la prima sulle strade del suo Principato, dove è nato nel 1997.

Charles Leclerc vince per la prima volta nella sua Montecarlo, trionfo Ferrari al Gp di Monaco dopo 7 anni

La Ferrari che rivince a Montecarlo dopo 7 anni. Un week end da destinare alla storia per il pilota della rossa: sua la pole position, sua la vittoria davanti una McLaren di un sempre più solido Oscar Piastri e l’altra Ferrari guidata da Carlos Sainz. Sesto il campione del mondo Max Verstappen, frenato da una Red Bull “normale” sulle strade di Montecarlo.

La corsa ha vissuto le emozioni più intense al primo giro, quando prima Sainz è andato lungo al Mirabeau, quindi Magnussen ha innescato una folle carambola coinvolgendo Perez e Hulkenberg, e per finire Ocon ha attaccato Gasly al Portier rischiando l’incolumità del compagno di Alpine . Per fortuna, nessuna conseguenza fisica per loro.

“Non ci sono parole per spiegare la mia gioia. É una gara talmente difficile, lo prova il fatto che due volte ci avevo provato e non ero riuscito a vincere”. Charles Leclerc , commosso, dopo la vittoria a Monaco.

Leclerc trionfa a Montecarlo
Leclerc trionfa a Montecarlo

La dedica al papà scomparso nel 2017: ‘Gli ultimi 15 giri non pensavo a guidare ma solo a papà’

“Ho fatto una gara attenta ma negli ultimi giri ho potuto spingere un po’, perché la Ferrari era perfetta. Devo ringraziare il team che mia ha dato una macchina fantastica e il pubblico che mi ha sostenuto sempre” – ha aggiunto il pilota della Ferrari. “Questa è la corsa che mi ha fatto sognare di diventare pilota. Negli ultimi 15 giri poi non pensavo a guidare, ma solo a mio papà (scomparso nel 2017, nda), perché questo era il nostro sogno”.

Redazione
Redazione
Giuseppe D’Alto: classe 1972, giornalista professionista dall’ottobre 2001. Ha iniziato, spinto dalla passione per lo sport, la gavetta con il quotidiano Cronache del Mezzogiorno dal 1995 e per oltre 20 anni è stato uno dei punti di riferimento del quotidiano salernitano che ha lasciato nel 2016.Nel mezzo tante collaborazioni con quotidiani e periodici nazionali e locali. Oltre il calcio e gli altri sport, ha seguito per diversi anni la cronaca giudiziaria e quella locale non disdegnando le vicende di spettacolo e tv.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *