‘Mi sento troppo male’, Alcaraz lo consola
La finale del Masters 1000 di Cincinnati 2025 si è chiusa nel modo più amaro per Jannik Sinner. L’altoatesino, numero 1 al mondo, si è ritirato nel primo set sul punteggio di 5-0 per Carlos Alcaraz, visibilmente debilitato da un malessere fisico che non gli ha permesso di continuare.
Le immagini televisive hanno mostrato Sinner toccarsi più volte lo stomaco, mentre i medici intervenivano a bordo campo. “Mi sento troppo male, non posso muovermi. Mi dispiace”, avrebbe detto il campione azzurro poco prima di gettare la spugna.
Carlos Alcaraz signs the camera for Jannik Sinner after he retired from their match in the Cincinnati final:
— The Tennis Letter (@TheTennisLetter) August 18, 2025
“Sorry Jannik ☹️” pic.twitter.com/EnGGBFzAYR
Il gesto di sportività di Alcaraz
L’epilogo, seppur doloroso per Sinner, ha mostrato il lato più umano dello sport. Carlos Alcaraz, appena sancita la vittoria per ritiro, si è avvicinato all’amico-rivale abbracciandolo. Poi, rivolgendosi alla telecamera, ha scritto con il pennarello:
“Sorry Jannik”
Un gesto che ha commosso i tifosi, già provati dalla delusione del ritiro dell’altoatesino. “Questa non conta”, avrebbe aggiunto lo spagnolo al suo avversario, quasi a sminuire il valore della vittoria ottenuta in circostanze anomale.
So very sad to see 💔@carlosalcaraz comforts a disappointed Jannik Sinner after the World No. 1 is forced to retire due to illness.@CincyTennis | #CincyTennis pic.twitter.com/RzCZJGVPUT
— ATP Tour (@atptour) August 18, 2025
‘Non stavo bene da ieri, speravo di migliorare’
Il Masters 1000 di Cincinnati si è disputato in condizioni climatiche proibitive, con caldo estremo e umidità soffocante che hanno messo a dura prova i giocatori per dodici giorni. Non a caso, diversi atleti hanno accusato problemi fisici nel corso della competizione.
Sinner, che fino ad allora non perdeva sul cemento da 26 partite consecutive, è sembrato subito in difficoltà sin dal primo game, quando ha ceduto il servizio a zero. La sensazione era che non si trattasse soltanto di un avversario in giornata di grazia, ma di un malessere profondo che lo ha reso impotente.
“Mi dispiace tanto di deludervi, ma da ieri non mi sono sentito bene. Speravo di migliorare dopo la notte, ma sono peggiorato. Mi dispiace perché è lunedì e magari molti di voi dovevano lavorare. Ovviamente congratulazioni a Carlos. Non è il modo in cui avresti voluto vincere, ma stai disputando una bellissima stagione. Continua così e ti auguro il meglio”.
Le condizioni di Sinner in vista degli US Open
Nelle prossime ore lo staff medico del numero 1 ATP effettuerà ulteriori accertamenti per capire la natura del problema, che potrebbe essere di origine intestinale o influenzale.
L’obiettivo è recuperare Sinner in vista del prossimo, attesissimo appuntamento: gli US Open 2025, al via a New York tra pochi giorni.
Alcaraz festeggia il suo 22° titolo
Per Carlos Alcaraz, invece, arriva il 22° titolo della carriera e una spinta fondamentale verso la vetta del ranking ATP. Lo spagnolo, pur consapevole delle circostanze, ha potuto comunque alzare al cielo il trofeo, confermandosi uno dei giocatori più completi e temuti del circuito.