In campo dopo una triste farsa all’italiana. Salernitana e Venezia si giocano l’ultimo atto di un’infinita stagione che avrebbe dovuto essere già archiviata. La retrocessione del Palermo, la decisione della Lega di B di sospendere il play out, la pronuncia del Collegio di Garanzia del Coni, la riammissione in serie B dei rosanero e la decisione del Tar del Lazio. Un lungo balletto di ricorsi e contro ricorsi che ha costretto i due club a restare tra coloro che son sospesi per quasi un mese. Il valzer delle carte bollate ha mortificato due tifoserie che ora si ritrovano a vivere 180 minuti e più da brividi con l’incubo di una stagione che potrebbe decidersi ai calci di rigore.
Salernitana che arriva alla sfida decisiva senza l’argentino Casasola, colpito da un grave lutto, e dopo una settimana ad alta tensione per lo scontro tra Micai, sarà regolarmente a difesa della porta granata, e i tifosi. A sorpresa Menichini si affida ad Orlando ed esclude Calaiò. Dall’altra parte il Venezia recupera in extremis Segre e Zennaro ma dovrà fare a meno di Domizzi, squalificato, oltre a Citro, Di Mariano e Garofalo. Sugli spalti dovrebbero esserci almeno diecimila spettatori. I sostenitori lagunari avevano manifestato l’intenzione di disertare la sfida dell’Arechi per protesta contro le decisioni della giustizia sportiva e delle istituzioni.
Il match di questa sera sarà diretto da Di Paolo di Avezzano. Salernitana-Venezia sarà trasmessa in diretta su Dazn a partire dalle 20:45 (visibile anche su tablet e smartphone scaricando l’apposita App). A differenza della finale play off non sarà possibile seguire il match in chiaro su Raisport.
SALERNITANA: Micai, Pucino, Migliorini, Mantovani, Lopez, Minala, Di Tacchio, Odjer, Orlando, Djuric, Jallow. All. Menichini
VENEZIA: Vicario; Bruscagin, Modolo, Coppolaro, Zampano; Lombardi, Schiavone, Bentivoglio, Pinato; Bocalon, Pimenta. All.: Serse Cosmi.
ARBITRO: Di Paolo di Avezzano.