Sinner vola in semifinale agli Us OpenJannik Sinner

Perché Sinner si è ritirato durante il match con Griekspoor

Jannik Sinner si è ritirato dal Masters 1000 di Shanghai, torneo di cui era campione uscente.
Il tennista altoatesino, numero due del mondo, ha dovuto abbandonare il match contro l’olandese Tallon Griekspoor sul punteggio di 7-6, 5-7, 2-3, a causa di problemi muscolari a entrambe le gambe che gli hanno ridotto progressivamente la mobilità fino a zoppicare visibilmente.


Il tie-brek vinto e l’occasione sprecata nel secondo set

Sinner aveva iniziato con il piglio del favorito, conquistando il primo set al tie-break contro un solido Griekspoor. Il secondo set sembrava essere iniziato nel migliore dei modi ma all’improvviso la luce si è spenta.

Sul 4-3 e 0-40, l’altoatesino ha mancato tre palle break che avrebbero potuto indirizzare il match. Da quel momento, la fatica ha iniziato a farsi sentire.
Griekspoor ha approfittato del calo fisico dell’azzurro, pareggiando i conti nel secondo set e portandosi avanti di un break nel terzo.

Nel game successivo, Sinner è stato costretto a fermarsi. Il fisioterapista è intervenuto in campo, ma il dolore muscolare era troppo forte: non riusciva più a camminare regolarmente. Dopo un breve consulto con il suo staff, ha deciso di ritirarsi, lasciando il campo tra gli applausi del pubblico di Shanghai e con il sostegno dei suoi collaboratori.


Le condizioni e i prossimi impegni

Secondo quanto riportato dagli inviati, si tratta di crampi diffusi a entrambe le gambe, probabilmente dovuti al grande sforzo fisico accumulato nelle ultime settimane di competizioni.

Ora Sinner avrà una settimana di pausa per recuperare energie prima dell’esibizione del Six Kings Slam (15-18 ottobre). Successivamente, è prevista la partecipazione all’ATP 500 di Vienna, in programma dal 20 al 26 ottobre, dove proverà a rilanciare la corsa verso la vetta del ranking mondiale.

Il 23enne di San Candido aveva accarezzato la possibilità di sorpassare Carlos Alcaraz in classifica vincendo sia Shanghai che Vienna. Un obiettivo che dovrà rimandare, ma il ritiro non dovrebbe compromettere il finale di stagione, in vista anche delle ATP Finals di Torino.


Un ritiro accolto con rispetto

Per la prima volta in carriera, Sinner si è arreso a Griekspoor, ma l’uscita di scena è stata accompagnata da applausi e rispetto da parte del pubblico cinese.
Un gesto che conferma la stima internazionale nei confronti dell’azzurro, capace anche nei momenti di difficoltà di mantenere compostezza e professionalità.

Di Redazione

Giuseppe D’Alto: classe 1972, giornalista professionista dall’ottobre 2001. Ha iniziato, spinto dalla passione per lo sport, la gavetta con il quotidiano Cronache del Mezzogiorno dal 1995 e per oltre 20 anni è stato uno dei punti di riferimento del quotidiano salernitano che ha lasciato nel 2016.Nel mezzo tante collaborazioni con quotidiani e periodici nazionali e locali. Oltre il calcio e gli altri sport, ha seguito per diversi anni la cronaca giudiziaria e quella locale non disdegnando le vicende di spettacolo e tv.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *