Il cast di Lake Puntura con Viky MooreIl cast di Lake Puntura con Viky Moore

Un film grigio tra grottesco, comicità e sensualità

Lake Puntura è il nuovo progetto cinematografico ideato e diretto da Silvano Corelli, in arte Silvacore, completato nei primi mesi del 2025. Si tratta di un film grigio, definizione con cui il regista sintetizza un mix di grottesca surrealità, comicità demenziale, momenti erotici e un pizzico di horror pulp.

La pellicola, della durata di circa un’ora e mezza, si distingue per il contrasto tra risate e tensione thriller, e vede come protagonista Viky Moore, attrice e modella che qui interpreta una perpetua tanto sexy quanto trasgressiva. Al suo fianco un cast eterogeneo che unisce attori amatoriali, teatrali e alcuni professionisti.

I protagonisti del film di Silvano Corelli
I protagonisti del film di Silvano Corelli

Le parole di Silvano Corelli: il concetto di “film grigio” e la produzione

«Un film grigio è un condensato di grottesca surrealità, comicità/demenzialità con aggiunta di contenuti anche erotici, un pizzico di horror e pulp. Abbiamo iniziato a girare nel 2020, poi la pandemia ha bloccato tutto. Restavano da sistemare alcuni aspetti tecnici e il doppiaggio, ma a inizio 2025 siamo riusciti a completare ogni dettaglio, anche grazie a un programma di clonazione vocale con intelligenza artificiale» – ha riferito Silvano Corelli.

Il regista sottolinea come il cast sia stato un mix: «Alcuni avevano già collaborato con me, altri provenivano dal teatro e diversi erano esordienti. Su dieci interpreti principali, solo due erano professionisti».

Con una star che che ha mostrato professionalità e poliedricità: «Viky Moore ha dato un contributo fondamentale. La sua perpetua è un personaggio di peso e in molti momenti ci siamo trovati a ridere durante le riprese, perché il grottesco che stavamo creando era irresistibile».


Viky Moore tra comicità, sensualità e musica

Entusiasta Viky Moore, interprete principale, che ha raccontato la sua esperienza in Lake Puntura:
«Interpretare la perpetua mi ha permesso di vestire panni completamente diversi dai miei. È stato divertente calarmi in una realtà surreale e grottesca. Durante la proiezione metà della sala rideva e metà no: segno che il film colpisce, diverte e fa riflettere in maniera diversa».

La collaborazione con Silvano Corelli, però, non si limita a Lake Puntura. Moore ha infatti partecipato anche al videoclip della canzone “La Serata”, come modella e attrice, al fianco dell’intero gruppo di Corelli: «È stato divertentissimo – racconta – e c’era tutta l’energia della sua band».

Un sodalizio che dura da oltre dieci anni: «È sempre un piacere lavorare con Silvacore, perché con lui c’è rispetto e disponibilità reciproca. Quando serve una mano trovi sempre un riscontro positivo, ed è bellissimo in questo ambiente dove purtroppo spesso prevale l’egocentrismo personale. A me questo dà molto fastidio, soprattutto nel mondo del porno dove girano soldi e ci si calpesta a vicenda. Anche per questo mi sono un po’ allontanata da quell’ambiente: preferisco la collaborazione sincera, aiutarsi invece di prevalere con prepotenza o inganni».


Produzione e distribuzione: sfide, innovazione e melodie

Il film ha coinvolto oltre 25 persone tra attori e comparse. Corelli ha curato personalmente anche la colonna sonora, forte della sua esperienza musicale: Silvacore è infatti tuttora attivo con il suo gruppo, che continua a portare avanti progetti paralleli tra palchi e set.

«Abbiamo fatto un grande lavoro anche sugli effetti speciali – aggiunge Corelli – considerando che il film è stato realizzato con un budget ridotto».

Al momento è disponibile il trailer sul canale YouTube ufficiale di Silvano Corelli (www.youtube.com/silvacore), mentre la squadra è in cerca di piattaforme di streaming per rendere disponibile l’opera al grande pubblico.


Un momento delle riprese con Viky Moore
Un momento delle riprese con Viky Moore

Casting e nuove collaborazioni

Lo stesso Corelli lancia un invito agli aspiranti attori:
«Siamo sempre alla ricerca di nuove collaborazioni, ma con lo spirito giusto e nel nostro stile appassionato. Per il momento stiamo concentrando i casting in Piemonte, perché è importante ottimizzare le risorse mentre il progetto cresce. Non chiediamo esperienza professionale, ma passione e voglia di mettersi in gioco: chi ama il cinema è il benvenuto».


Un film da scoprire

Lake Puntura promette di sorprendere lo spettatore con situazioni surreali, equivoci comici e momenti piccanti, regalando un’esperienza insolita e originale di cinema indipendente.

Un progetto dove creatività e collaborazione superano i limiti economici, grazie all’energia di Silvano Corelli e alla poliedricità di Viky Moore, attrice, modella e ormai partner artistica di lunga data del regista.

La visione completa del film sarà disponibile prossimamente online, mentre aggiornamenti, trailer e dietro le quinte sono già accessibili attraverso i canali social di Silvacore e di Viky Moore.

Di Redazione

Giuseppe D’Alto: classe 1972, giornalista professionista dall’ottobre 2001. Ha iniziato, spinto dalla passione per lo sport, la gavetta con il quotidiano Cronache del Mezzogiorno dal 1995 e per oltre 20 anni è stato uno dei punti di riferimento del quotidiano salernitano che ha lasciato nel 2016.Nel mezzo tante collaborazioni con quotidiani e periodici nazionali e locali. Oltre il calcio e gli altri sport, ha seguito per diversi anni la cronaca giudiziaria e quella locale non disdegnando le vicende di spettacolo e tv.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *