Mattia Nicholas Liguori è morto in un incidente in Corso FranciaMattia Nicholas Liguori è morto in un incidente in Corso Francia

Chi era Mattia Nicholas Liguori e cosa è successo su Corso Francia?

Tragedia nella notte a Roma. Mattia Nicholas Liguori, 17 anni, ha perso la vita in un tragico incidente stradale su Corso di Francia 115 A, intorno alle 2:00 del mattino. Il giovane, secondo le prime ricostruzioni, stava tornando dalla manifestazione organizzata in centro per il blocco della Flotilla, in sella alla sua bicicletta.

A travolgerlo è stata una Volkswagen Golf guidata da un ragazzo italiano di 20 anni, trasportato all’ospedale Sant’Andrea per accertamenti, risultati negativi. Con Mattia viaggiava un amico di 19 anni, rimasto ferito. Subito dopo l’impatto, il 17enne è stato trasportato al policlinico Gemelli, dove purtroppo è deceduto a causa delle gravi lesioni riportate.


Come si sono svolti i fatti secondo le prime indagini?

La Polizia Locale di Roma, con pattuglie del II Gruppo Sapienza, è intervenuta per i rilievi del caso. Secondo una prima ricostruzione, Mattia stava attraversando sulle strisce pedonali, quando la Golf lo ha investito. La dinamica resta tuttora oggetto di indagine, mentre gli agenti cercano di chiarire eventuali responsabilità e ricostruire con precisione la sequenza dell’incidente.

Corso Francia, purtroppo, è già teatro di numerosi incidenti gravi. Nel 2022 perse la vita il 19enne Leonardo Lamma, mentre nel 2019 le giovani Gaia Romagnoli e Camilla Von Freymann, entrambe 16enni, furono travolte da un’auto nella notte tra il 21 e il 22 dicembre.


Quali erano le passioni e i sogni del giovane?

Mattia Nicholas Liguori era un ragazzo appassionato di musica. Sui suoi profili social sono numerosi i video in cui suona la chitarra e condivide la sua passione. Sognava di diventare un musicista professionista e la sua morte improvvisa lascia un vuoto enorme tra amici, familiari e compagni di scuola.

Il giovane era stimato per la sua allegria, la voglia di vivere e la capacità di coinvolgere chi gli stava intorno. I messaggi di cordoglio arrivati dai social riflettono l’affetto di una comunità che lo ricorda come un ragazzo pieno di sogni e progetti.


Che impatto ha avuto l’incidente sulla città?

L’incidente ha sconvolto Roma Nord, dove Corso Francia è una delle arterie più trafficate. La morte di Mattia riaccende l’allarme sulla sicurezza dei ciclisti e dei pedoni, soprattutto nelle ore notturne, e solleva interrogativi sulla necessità di ulteriori controlli e misure preventive per ridurre il rischio di tragedie simili.

I residenti e le associazioni locali chiedono maggiore vigilanza, illuminazione e infrastrutture dedicate ai ciclisti, ricordando come episodi di questo genere siano purtroppo già frequenti su quella strada.


Cosa ci ricorda la tragedia di Mattia Nicholas Liguori?

La morte del giovane rappresenta un monito sul rischio della circolazione notturna e sulla vulnerabilità dei più giovani. La comunità si stringe intorno alla famiglia, mentre gli amici, compagni e concittadini cercano di dare un ultimo saluto a un ragazzo che aveva ancora tutta la vita davanti.

In attesa degli esiti ufficiali delle indagini, Roma riflette sul valore della sicurezza stradale e sull’urgenza di prevenire altri incidenti, soprattutto nelle zone già tristemente note per episodi mortali.

Di Redazione

Giuseppe D’Alto: classe 1972, giornalista professionista dall’ottobre 2001. Ha iniziato, spinto dalla passione per lo sport, la gavetta con il quotidiano Cronache del Mezzogiorno dal 1995 e per oltre 20 anni è stato uno dei punti di riferimento del quotidiano salernitano che ha lasciato nel 2016.Nel mezzo tante collaborazioni con quotidiani e periodici nazionali e locali. Oltre il calcio e gli altri sport, ha seguito per diversi anni la cronaca giudiziaria e quella locale non disdegnando le vicende di spettacolo e tv.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *