Michele CriscitielloMichele Criscitiello

Cosa è successo a Michele Criscitiello?

Nella mattinata di giovedì 2 ottobre, Michele Criscitiello, 42 anni, presidente della Folgore Caratese e amministratore delegato di Sportitalia, è stato vittima di una rapina mentre si trovava alla guida della sua Porsche a Sesto San Giovanni, in provincia di Milano.

Erano circa le 9:45 quando Criscitiello stava percorrendo la strada verso gli studi televisivi di Sportitalia, partendo dallo Sportitalia Village di Verano Brianza. All’altezza dello stadio Ernesto Breda, fermo al semaforo, è stato avvicinato da un uomo a bordo di uno scooter che ha urtato lo specchietto laterale della sua auto, il cosiddetto “trucco dello specchietto”, raggiro classico delle bande specializzate in rapine di orologi di lusso.


Come è avvenuta la rapina?

Mentre Criscitiello abbassava il finestrino per controllare il danno e cercava di fotografare la targa dello scooter, un secondo malvivente è sopraggiunto a piedi, puntandogli una pistola contro e strappandogli dal polso il Rolex dal valore superiore ai 65mila euro. L’azione è stata rapida e coordinata, lasciando il dirigente televisivo senza possibilità di reagire.

Secondo quanto ricostruito, Michele ha tentato di inseguire i malviventi, ma il traffico intenso e il pericolo hanno reso l’inseguimento impossibile. Durante la confusione, l’imprenditore è riuscito a recuperare il suo iPhone, che inizialmente aveva creduto sottratto dai ladri insieme all’orologio.


Chi sono i responsabili e quali indagini sono in corso?

Criscitiello ha sporto immediata denuncia ai Carabinieri di Sesto San Giovanni, che ora conducono le indagini. Le forze dell’ordine stanno esaminando anche le telecamere di sorveglianza della zona per individuare i due malviventi, ipotizzando che possano aver seguito i movimenti del dirigente televisivo per predisporre la rapina.

Il modus operandi, già visto recentemente anche ai danni di personaggi noti come Stefano De Martino, suggerisce che si tratti di una banda specializzata in rapine di orologi di lusso, pronta a colpire imprenditori e VIP in situazioni di vulnerabilità.


Qual è l’impatto della rapina sulla sicurezza di vip e imprenditori?

L’episodio di Michele Criscitiello conferma come le rapine di lusso stiano diventando sempre più frequenti, soprattutto nelle grandi città e nelle aree ad alta densità di traffico. Il cosiddetto “trucco dello specchietto” è una tecnica consolidata: un malvivente simula un piccolo incidente o un contatto con l’auto della vittima per attirarla fuori dalla protezione e approfittarne.

Per gli imprenditori e personaggi pubblici, questo rappresenta un segnale chiaro di attenzione da adottare costantemente, anche negli spostamenti quotidiani. Le forze dell’ordine raccomandano prudenza, consapevolezza degli atti sospetti e, dove possibile, dispositivi di sicurezza aggiuntivi come dashcam e sistemi di allarme.


Cosa accade ora dopo la rapina?

Michele Criscitiello ha confermato la sua vicinanza alle autorità e la collaborazione piena nelle indagini. L’orologio, un Rolex dal valore di 65mila euro, rappresenta non solo un bene economico ma anche un simbolo personale, rendendo l’evento ancora più traumatico per il dirigente televisivo.

Il caso è sotto attenta osservazione e i carabinieri stanno valutando tutte le possibili piste, compreso il sospetto che i malviventi possano avere già monitorato i suoi spostamenti. Criscitiello, pur dolorante al polso per lo strappo violento dell’orologio, ha ringraziato gli operai presenti sulla scena che hanno assistito alla rapina e gli hanno permesso di recuperare l’iPhone.

Di Rosalyn Bianca

(Annarita Raiola): la passione per la televisione,la musica e il gossip sono state fonte di ispirazione per il suo percorso giornalistico. Un viaggio quotidiano che va dall’approfondita analisi dei programmi tv alle vicende dei personaggi che infiammano il web fino alle nuove tendenze musicali. In passato è stata voce di una radio locale a Serino, in provincia di Avellino.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *