Botta e risposta tra Selvaggia Lucarelli e Caterina Balivo
La conduttrice televisiva Caterina Balivo è finita al centro di una nuova polemica social dopo la pubblicazione di un articolo di Selvaggia Lucarelli nella sua newsletter, che ha scatenato discussioni su Instagram e sul web. Al centro della vicenda ci sono due elementi: la vendita di scarpe usate sul profilo Vinted della conduttrice e il presunto strizzare l’occhio a un pubblico di feticisti dei piedi.
Le ballerine ‘usate’ vendute a 150 euro: ‘Si rivolge al pubblico dei feticisti’
Selvaggia Lucarelli, con il consueto stile diretto e pungente, ha riportato come una semplice ricerca su Google di “Balivo/Piedi” restituisca decine di pagine dedicate agli ammiratori dei piedi della conduttrice, ricordando che la stessa Balivo in passato aveva scherzato sul fenomeno: “Ho un mondo di feticisti dei miei piedi sul web, sono molto attivi”.
Il fulcro della polemica riguarda un paio di ballerine Gucci molto consumate, vendute da Balivo su Vinted a 150 euro. Lucarelli si è interrogata sulla scelta di mostrare le scarpe in quello stato, chiedendosi se non fosse una strategia consapevole rivolta a un pubblico particolare: quello dei feticisti, attratti da calzature usate delle loro “dee dei piedi”.
“Chi è la conduttrice milionaria che vende articoli come questo nel suo sconcertante Vinted? E perché?”, ha scritto Lucarelli, evidenziando la contraddizione tra l’immagine pubblica di Balivo e la vendita di oggetti usati.
La stoccata della conduttrice e la replica
La risposta della conduttrice non si è fatta attendere: tramite un video nel suo gruppo privato su Instagram, Balivo ha parlato della propria esperienza all’anteprima della serie Sandokan, prossimamente in Rai, sottolineando l’orgoglio per il lavoro dei colleghi e la propria autonomia nelle scelte professionali:
“Bello vedere persone talentuose fare bene il loro lavoro e ognuno di loro risplende in base alla propria luce e non per la luce riflessa degli altri. Veramente bravi, bravi tutti.”
Lucarelli ha replicato subito, con la sua consueta ironia tagliente:
“Dai Caterì, non rosicare troppo. Fai un programma che campa sulla luce riflessa degli altri, compresa la mia. Che poi la luce riflessa in questo caso sarebbero le tue scarpe zozze? E daje, fatti due risate, sei libera di strizzare l’occhio ai feticisti, poi però stacce.”
Il caso ha acceso un dibattito più ampio sul ruolo dei social nella vita delle celebrità, sull’interazione tra pubblico e influencer e sulle dinamiche tra libertà personale e percezione pubblica. Molti utenti hanno commentato la vicenda, difendendo il diritto di Balivo di vendere ciò che desidera e sottolineando come il fenomeno del feticismo sia noto e documentato da anni.