La giacca di pelle di Fonzie battuta all’asta organizzata da Heritage Auctions
“Eyy, that’s cool!” avrebbe detto Fonzie.
La leggendaria giacca di pelle di Henry Winkler, indossata quando interpretava il mitico Arthur Fonzarelli nella serie cult Happy Days, è tornata a far sognare i fan di mezzo mondo: due esemplari originali del celebre giubbotto sono stati venduti all’asta per una cifra complessiva superiore a 160.000 dollari.
L’evento — la “Stewart Berkowitz Television Treasures Hollywood/Entertainment Signature Auction” organizzata da Heritage Auctions — si è tenuto lo scorso 24 ottobre e ha rappresentato un vero e proprio tuffo nell’età d’oro della televisione americana.
Secondo quanto comunicato dalla casa d’aste, una delle giacche di Fonzie è stata aggiudicata per 87.500 dollari, l’altra per 75.000. I due capi facevano parte della collezione del compianto Dr. Stewart Berkowitz, medico e collezionista di cultura pop, che nel corso degli anni aveva riunito una delle più vaste raccolte private di memorabilia televisivi.
Una “lettera d’amore” alla TV classica
L’asta — che ha totalizzato 3,17 milioni di dollari complessivi — ha attirato circa 1.500 offerenti da tutto il mondo, collegati online e telefonicamente. In vendita, autentici pezzi di storia del piccolo schermo: dagli abiti originali di Batman al costume di Wonder Woman, fino ai completi di Capitan Kirk di Star Trek.
Joe Maddalena, vicepresidente esecutivo di Heritage Auctions, ha definito la vendita
“una lettera d’amore all’età d’oro della televisione, un tributo ai personaggi e alle storie che hanno plasmato generazioni.”
Tra i lotti più contesi, proprio quelli legati alla serie di Batman degli anni ’60:
- Il costume originale di Adam West e Burt Ward (Batman e Robin) è stato battuto a 575.000 dollari;
- Il completo del Joker di Cesar Romero ha raggiunto 212.000 dollari;
- La console del Batscanner, uno dei pezzi più iconici della Batcaverna, è andata a 150.000 dollari;
- Il costume di Batgirl di Yvonne Craig ha toccato 87.500 dollari, mentre quello di Catwoman (Julie Newmar) è stato aggiudicato per 68.750 dollari.
Anche il costume completo di Wonder Woman, indossato da Lynda Carter, con corsetto rosso e blu, braccialetti dorati e il celebre “lazo della verità”, è stato venduto per 225.000 dollari.
Fonzie, l’icona senza tempo
Il personaggio di Arthur “Fonzie” Fonzarelli, meccanico dal cuore d’oro e sorriso irresistibile, interpretato da Henry Winkler, è diventato negli anni un simbolo pop della TV mondiale. La sua giacca di pelle, il ciuffo perfetto e il pollice alzato sono entrati nell’immaginario collettivo degli anni ’70.
Non è la prima volta che Winkler cede un pezzo della sua mitologia personale: già nel 2021 aveva messo all’asta una delle giacche originali durante la pandemia, dichiarando al Los Angeles Times:
“Non l’ho voluta provare prima di venderla, perché se lo avessi fatto mi sarei messo a piangere.”
Quella volta, parte dei proventi erano stati destinati all’associazione no profit “This Is About Humanity”, fondata dalla figlia Zoe Winkler a sostegno delle famiglie di migranti.
Memorabilia e nostalgia, un mercato d’oro
Le vendite record confermano come il mercato dei cimeli televisivi stia vivendo una seconda giovinezza. Oggetti che per decenni hanno dormito nei magazzini degli studios ora finiscono nelle mani di collezionisti disposti a pagare cifre da capogiro pur di possedere un frammento del proprio immaginario d’infanzia.
Come spiega Maddalena:
“Questi oggetti non rappresentano solo serie TV, ma emozioni, infanzia, sogni. È la memoria collettiva di un’epoca che continua a ispirare il presente.”
Un’eredità da 80 anni
Proprio pochi giorni fa, Henry Winkler ha compiuto 80 anni, ancora amatissimo dal pubblico e protagonista di nuovi successi, come la serie Barry su HBO.
La vendita delle giacche di Fonzie — icone di ribellione e stile — non celebra solo un oggetto, ma un’epoca: quella di quando bastava un “Eyy!” per accendere un jukebox e far ballare il mondo.

