Samira Lui potrebbe essere una delle co-conduttrici di Caro Conti, esplode la polemica
In Rai è scoppiato un vero e proprio subbuglio dopo l’indiscrezione lanciata da Vanity Fair e rilanciata dal settimanale Oggi: Carlo Conti starebbe valutando di portare Samira Lui sul palco del Festival di Sanremo 2026 come co-conduttrice.
Un’ipotesi che, secondo il giornalista Alberto Dandolo, avrebbe creato malumori interni e irritato perfino l’entourage di Stefano De Martino, volto di Affari Tuoi e simbolo del prime time di Rai 1.
L’indiscrezione, partita da Santo Pirrotta sulla newsletter “Celebrity Watch” di Vanity Fair, dipinge Samira come “la donna televisiva del momento”, forte del successo ottenuto come valletta nella nuova versione de La Ruota della Fortuna con Gerry Scotti su Canale 5.
“Si sussurra – ha scritto Pirrotta – che il lungimirante Carlo Conti punti al colpo grosso: averla accanto sul palco del Festival di Sanremo 2026. Il rapporto con Samira è già collaudato, visto che la showgirl partecipò a Tale e Quale Show mostrando doti canore e di ballo”.
Una semplice voce, dunque. Eppure, secondo Oggi, la notizia avrebbe acceso una miccia in Rai.
“Il possibile corteggiamento sta creando un gran subbuglio a Viale Mazzini e ha infastidito soprattutto l’entourage di Stefano De Martino – scrive Dandolo –. Portare Samira all’Ariston significherebbe fare un grande spot al programma antagonista del sofferente Affari Tuoi”.
Le tensioni interne e il “caso Ruota”
Dietro le quinte, raccontano fonti interne alla tv pubblica, la preoccupazione è duplice. Da un lato, la popolarità esplosiva di Samira Lui, che in pochi mesi è passata da concorrente del Grande Fratello a volto di punta di La Ruota della Fortuna, contribuendo al successo del format di Scotti.
Dall’altro, il timore che la sua presenza a Sanremo possa trasformarsi in pubblicità indiretta per Mediaset, soprattutto in un momento in cui il programma di De Martino fatica a mantenere il dominio negli ascolti serali.
Secondo Oggi, alcuni dirigenti Rai starebbero valutando se chiedere a Conti di rinunciare alla showgirl per evitare “promozioni incrociate” tra competitor diretti. Tuttavia, appare difficile che il direttore artistico del Festival si lasci condizionare da pressioni interne.
Il conduttore toscano, del resto, ha sempre scelto personalmente i volti del suo Sanremo, privilegiando talento e sintonia artistica.
Samira Lui, da Miss Italia a star della tv
A 27 anni, Samira Lui è oggi una delle figure più richieste della televisione italiana. Nata a Udine, si è fatta conoscere come professoressa a L’Eredità ai tempi di Flavio Insinna, prima di mettersi in gioco a Tale e Quale Show proprio con Carlo Conti, dove ha mostrato doti di canto e recitazione.
Nel 2023 ha partecipato al Grande Fratello, ma la vera consacrazione è arrivata con La Ruota della Fortuna, dove affianca Gerry Scotti con eleganza e simpatia.
“Affiancare Gerry Scotti è stata una scuola”, ha raccontato Samira in un’intervista recente. “Con lui ho trovato un feeling immediato e ho imparato tanto sul ritmo televisivo e sulla leggerezza.”
La sua crescita professionale l’ha resa una icona televisiva trasversale, capace di conquistare pubblico e addetti ai lavori. Ed è proprio questa visibilità che avrebbe attirato l’attenzione di Conti.
Chi vincerà tra Conti e la prudenza Rai
Resta da capire se Carlo Conti riuscirà a portare Samira sul palco dell’Ariston o se prevarranno le pressioni dei vertici di Viale Mazzini.
Del resto, non sarebbe la prima volta che un volto Mediaset sbarca a Sanremo: nel 2024 lo stesso Gerry Scotti fu ospite d’onore, senza che questo suscitasse clamori particolari.
Ma ora lo scenario è diverso: Affari Tuoi è il programma simbolo della Rai e ogni dettaglio della sua concorrenza è osservato con attenzione.
Nel frattempo, l’interessata mantiene il silenzio assoluto e si gode il successo. “È il momento migliore della mia carriera”, avrebbe confidato a un amico.
Se davvero salirà sul palco dell’Ariston accanto a Carlo Conti, Samira Lui confermerebbe di essere la nuova regina della tv italiana, capace di unire popolarità, eleganza e spontaneità.

