Nuovo fronte nell’inchiesta: perquisita la casa dell’ex luogotenente Sapone
La giornata ha segnato un’ulteriore svolta nel caso Garlasco. I carabinieri hanno infatti perquisito un appartamento di proprietà di Silvio Sapone, ex luogotenente dell’Arma e per anni a capo della polizia giudiziaria della Procura di Pavia. L’immobile, affittato a terzi, è stato passato al setaccio con un controllo diretto alla cassaforte.
Le ragioni ufficiali non sono state rese note, ma la perquisizione appare collegata all’indagine avviata dalla Procura di Brescia, che sta accertando se nel 2017 ci furono pressioni o favori per portare all’archiviazione di Andrea Sempio, oggi nuovamente indagato per l’omicidio in concorso di Chiara Poggi. Sapone non risulta indagato, ma nel 2017 era proprio lui a guidare la sezione di polizia giudiziaria che seguiva il caso.
Sempio incontra i consulenti: “Ansia costante, si va avanti e basta”
A Roma, al Laboratorio di Genomica di via Arduino, si è tenuto un vertice tra i consulenti tecnici e gli avvocati di Andrea Sempio in vista della conclusione dell’incidente probatorio fissata per il 18 dicembre. Presenti anche lo stesso Sempio, che dopo la riunione ha rilasciato un’intervista a Dentro la Notizia su Canale 5.
Il giovane ha descritto così il suo stato d’animo:
“Da quando è iniziato tutto, c’è un livello di ansia costante. Va a momenti, ma ormai è diventata la normalità. Si può solo andare avanti.”
Sul filone dell’indagine bresciana legata alla presunta corruzione tra magistrati e la famiglia Sempio, ha precisato:
“In quel filone non sono coinvolto. Dopo aver vissuto quei momenti conosco alcune dinamiche, ma ora posso solo attendere. Ho una visione positiva anche su questa parte dell’indagine.”
La strategia difensiva: ricostruire la casa dei Poggi cercando “punti contro”
Sempio ha spiegato il lavoro con il proprio team legale, mirato a ricostruire in dettaglio la disposizione della casa dei Poggi per valutare possibili punti di contatto tra lui e Chiara.
“Ho sempre detto di aver frequentato quella casa e tutte le stanze. Stiamo ricostruendo quali fossero i luoghi che usavo più spesso, per capire se ci fossero punti in comune con Chiara nel quotidiano. Non cerchiamo elementi a mio favore, ma proprio i punti contro di me.”
Una dichiarazione che conferma la volontà della difesa di affrontare ogni elemento critico prima della chiusura dell’incidente probatorio.
L’ex pm Pezzino ascoltata a Brescia: verbali secretati
Nelle stesse ore, la Procura di Brescia ha ascoltato come persona informata sui fatti Giulia Pezzino, ex pm di Pavia, che nel 2017 firmò con Mario Venditti la richiesta di archiviazione di Sempio. La magistrata, dimessasi lo scorso febbraio, è stata sentita nell’ambito delle due inchieste: quella sulla presunta corruzione e quella sulla gestione della Procura pavese.
L’interrogatorio è durato ore e i verbali sono stati secretati, segno del peso che la testimonianza potrebbe avere nei prossimi passaggi dell’indagine.

