Un nuovo incidente mortale sulla provinciale del Cipressino: cosa è accaduto a Cinigiano?
Ancora una tragedia sulle strade della Maremma. Nella mattinata di sabato, poco prima delle 9, un violento scontro tra due auto sulla strada provinciale del Cipressino, nei pressi di Cinigiano, ha spezzato la vita di un uomo di 83 anni e ferito altre due persone.
L’incidente è avvenuto in località Santa Rita, all’altezza del bivio con la provinciale 51 che conduce a Castel del Piano.
Secondo una prima ricostruzione dei carabinieri di Grosseto, la vittima viaggiava come passeggero sull’auto guidata dal figlio, un uomo di 56 anni. Durante una manovra di sorpasso, la vettura si sarebbe scontrata frontalmente con un’altra macchina che procedeva nella direzione opposta, condotta da un 57enne del posto. L’impatto è stato devastante: l’auto dell’anziano, dopo la collisione, ha terminato la corsa contro un cipresso ai margini della carreggiata.
Chi è la vittima e come si è verificato l’impatto?
La vittima, residente nella zona, era molto conosciuta in paese. Padre di famiglia, viveva a pochi chilometri dal luogo dell’incidente. Stava viaggiando insieme al figlio per raggiungere un familiare, quando la tragedia si è consumata in pochi secondi.
La manovra di sorpasso effettuata sulla provinciale, dove la visibilità è limitata da una curva leggera e da un tratto alberato, potrebbe aver colto di sorpresa l’altro automobilista, che non ha avuto il tempo di evitare lo scontro. I due mezzi si sono urtati frontalmente con una violenza tale da distruggere completamente le parti anteriori delle vetture.
Il figlio, sotto shock ma cosciente, ha tentato invano di liberare il padre dalle lamiere. Quando i soccorsi sono arrivati, per l’83enne non c’era più nulla da fare.
I soccorsi e il trasporto in elisoccorso
Sul posto sono intervenuti vigili del fuoco, carabinieri e personale del 118, con l’ausilio dell’elisoccorso Pegaso partito dall’ospedale Le Scotte di Siena.
I sanitari hanno stabilizzato i due feriti – il figlio della vittima e il conducente dell’altra auto – prima di trasferirli entrambi in ospedale. Le loro condizioni sono giudicate serie, ma non sarebbero in pericolo di vita.
La strada è rimasta chiusa per oltre due ore, per consentire i rilievi e la rimozione dei veicoli. Le immagini scattate sul posto mostrano carrozzerie accartocciate e vetri infranti ovunque, segno della violenza dell’impatto.
Perché la provinciale del Cipressino è considerata una strada a rischio?
Il tratto di strada tra Cinigiano e Castel del Piano è noto per la sua pericolosità. La provinciale del Cipressino, che attraversa zone collinari e curve strette, è spesso teatro di incidenti, soprattutto nei fine settimana.
I residenti chiedono da tempo interventi di messa in sicurezza, segnalando la presenza di carreggiate strette, scarsa visibilità e limiti di velocità spesso ignorati.
“Non è la prima volta che piangiamo un morto su questa strada – racconta un abitante di Santa Rita – servono più controlli e cartelli luminosi, perché molti la percorrono come fosse una superstrada”.
Le autorità provinciali, intanto, hanno annunciato l’apertura di un fascicolo per ricostruire l’esatta dinamica. Gli inquirenti stanno verificando se la manovra di sorpasso sia avvenuta in un tratto con linea continua e se vi siano stati fattori esterni, come la velocità o eventuali distrazioni.