Nuova tragedia sull’asfalto piemontese, al volante un 88enne
A pochi giorni da un incidente mortale sull’A4, un nuovo caso di guida contromano sconvolge il Piemonte. Un uomo di 88 anni ha imboccato nel verso sbagliato l’autostrada A32 Torino-Bardonecchia, all’altezza di Borgone di Susa, scontrandosi frontalmente con un’altra auto intorno alle 15:00 di giovedì 31 luglio.
Morta l’87enne Anna Filanda, la fatale inversione U
Nello schianto è deceduta Anna Filanda di 87 anni che viaggiava a lato del conducente dell’auto contromano. Secondo quanto riferito dal comando provinciale del vigili del fuoco di Torino, intervenuto sull’A32 con due squadre, dalle lamiere sono stati estratti i due feriti e la persona deceduta. L’uomo è ora in gravi condizioni, intubato all’ospedale CTO di Torino. Il terzo coinvolto è un uomo di circa 30 anni, trasportato all’ospedale di Rivoli con ferite non gravi.
L’uomo sembra abbia fatto un’inversione a U dopo essersi immesso in maniera corretta allo svincolo di Chianocco. Probabilmente si era reso conto di aver sbagliato direzione e con una manovra azzardata ha tentato di tornare indietro.
Maxi intervento di soccorso e strada bloccata
I vigili del fuoco, insieme a squadre elicotteristiche, hanno estratto i feriti dalle lamiere. L’autostrada è stata chiusa tra Borgone e Chianocco per consentire le operazioni di emergenza e le indagini della polizia stradale. Il tratto di strada è rimasto chiuso per mezz’ora con inevitabili disagi per gli automobilisti.
Il dramma sull’A4
Tragedia che si è verificata pochi giorni dopo il dramma dell’A4 con Egidio Ceriano, 82 anni, originario di Magenta, nel Milanese, ma residente a Cerano, in provincia di Novara, era entrato contromano sulla A4 dal casello di Marcallo Mesero causando un maxi-incidente di cui lui stesso è rimasto vittima.
Con la sua Peugeot 207 era finito contro un SUV su cui viaggiavano quattro persone, di cui tre sono morte. Mario Paglino e Gianni Grossi, compagni nella vita e nel lavoro, tra i più importanti collezionisti e creatori di Barbie al mondo.