Winter Vortex in arrivo sull’ItaliaWinter Vortex in arrivo sull’Italia

Winter Vortex: la goccia di aria artica che arriva dalle Svalbard

Una goccia di aria artica è partita dalle Svalbard, nel Circolo Polare norvegese, e viaggia verso sud: raggiungerà l’Italia venerdì 21 novembre, portando un vero assaggio d’inverno nel pieno dell’autunno.
Questo “Winter Vortex”, come lo definiscono i meteorologi, trascinerà con sé un’ondata di gelo improvvisa e intensa.

Temperature in crollo già nelle prossime ore

Secondo Lorenzo Tedici, meteorologo de iLMeteo.it, il calo termico è già iniziato al Nord. Le minime stanno scendendo rapidamente e nelle prossime ore l’aria fredda diventerà protagonista.
Mercoledì e giovedì porteranno piogge diffuse, prima al Sud poi al Centro-Nord, preparando il terreno all’irruzione artica.

Da venerdì 21 Italia nelle spire del Winter Vortex

Il nucleo gelido in arrivo dalla Scandinavia provocherà un repentino crollo delle temperature e prime nevicate a quote molto basse.
Non si escludono fiocchi bagnati anche a Milano, mentre neve più consistente potrebbe cadere tra Emilia e Basso Piemonte, fino alle prime colline.

Il sogno del “venerdì bianco”: possibili nevicate in pianura

Per una previsione completamente affidabile occorrerà attendere ulteriori aggiornamenti, ma la possibilità di neve mista a pioggia in pianura tra venerdì sera e sabato mattina è concreta, soprattutto in:

  • Emilia
  • Lombardia
  • Basso Piemonte

Weekend: maltempo, vento e mareggiate

La goccia artica rimarrà sull’Italia anche sabato, portando piogge diffuse, neve collinare, raffiche di vento e mareggiate soprattutto sulle coste tirreniche e adriatiche.
Domenica, se la traiettoria verso Austria e Repubblica Ceca verrà confermata, ci sarà una breve pausa prima dell’arrivo di un nuovo ciclone da lunedì.

Dettaglio previsioni giorno per giorno

Mercoledì 19

  • Nord: cielo poco nuvoloso, peggiora a fine giornata
  • Centro: variabile, isolati rovesci su Lazio
  • Sud: instabile con rovesci alternati a schiarite

Giovedì 20

  • Nord: piogge sparse, ulteriore calo termico
  • Centro: peggiora su tirreniche e Umbria
  • Sud: rovesci su Campania

Venerdì 21

  • Nord: instabile e freddo, neve in montagna e possibile neve mista in pianura in serata
  • Centro: maltempo diffuso
  • Sud: piogge e temporali

Tendenza

  • Sabato: freddo, perturbato, possibile neve in pianura al Nord
  • Domenica: miglioramento temporaneo

Di Redazione

Giuseppe D’Alto: classe 1972, giornalista professionista dall’ottobre 2001. Ha iniziato, spinto dalla passione per lo sport, la gavetta con il quotidiano Cronache del Mezzogiorno dal 1995 e per oltre 20 anni è stato uno dei punti di riferimento del quotidiano salernitano che ha lasciato nel 2016.Nel mezzo tante collaborazioni con quotidiani e periodici nazionali e locali. Oltre il calcio e gli altri sport, ha seguito per diversi anni la cronaca giudiziaria e quella locale non disdegnando le vicende di spettacolo e tv.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *