Paul Baccaglini è stato legato sentimentalmente all'ex velina Thais WiggersPaul Baccaglini è stato legato sentimentalmente all'ex velina Thais Wiggers

Paul Baccaglini trovato privo di vita a 41 anni nell’abitazione di Segrate

La notizia della morte di Paul Baccaglini, ex inviato del programma televisivo Le Iene e per cinque mesi presidente del Palermo Calcio, ha scosso il mondo del calcio e dello spettacolo. L’uomo, 41 anni, è stato trovato senza vita nella sua abitazione di Segrate, alle porte di Milano, dalla compagna. Secondo le prime ricostruzioni, si tratterebbe di suicidio.

Sul posto sono intervenuti i carabinieri e la Procura di Milano, che ha aperto un fascicolo e disposto l’autopsia per chiarire le cause del decesso.


Dagli Stati Uniti all’Italia, tra radio, tv e finanza

Nato a Pittsburgh nel 1984 da padre americano e madre italiana, Paul Baccaglini aveva trascorso gran parte della sua vita in Italia. Dopo aver mosso i primi passi nel mondo dello sport, si era avvicinato alla comunicazione: prima in radio, con esperienze a Radio Padova e per tre anni a RTL 102.5, poi in televisione, dove era diventato inviato di Le Iene, il programma di Italia 1 che lo aveva reso noto al grande pubblico.

Negli anni successivi aveva intrapreso un percorso nella finanza, fondando con due soci il fondo d’investimento Integritas Capital, con base internazionale.


L’avventura al Palermo Calcio e l’addio prematuro

Il nome di Baccaglini rimarrà legato anche al Palermo Calcio. Il 6 marzo 2017, infatti, venne nominato presidente della società rosanero dopo aver firmato con Maurizio Zamparini un pre-accordo per l’acquisizione del club tramite Integritas Capital.

Il progetto prevedeva la cessione del 100% delle azioni entro aprile di quello stesso anno. Ma i ritardi e le difficoltà legate alle garanzie economiche portarono Zamparini, il 1° luglio, a respingere definitivamente l’offerta. Pochi giorni dopo, Baccaglini si dimise dalla carica di presidente, lasciando l’incarico dopo appena cinque mesi.


I messaggi di cordoglio: dalle Iene al Palermo

La notizia della scomparsa ha suscitato profonda commozione. La redazione de Le Iene ha ricordato l’ex inviato con un messaggio sui social:

«Ciao Paul. Martedì mattina è venuto a mancare Paul Baccaglini, un nostro inviato che ha fatto parte della squadra de Le Iene qualche anno fa. Abbracciamo forte tutta la sua famiglia».

Anche il Palermo FC ha espresso il proprio cordoglio attraverso una nota ufficiale, ricordando il suo impegno, seppur breve, alla guida del club: «Il presidente Dario Mirri e tutta la famiglia City Football Group si stringono attorno ai suoi cari per la prematura scomparsa di Paul Baccaglini».

Messaggi di vicinanza sono arrivati anche da amici, ex colleghi e da chi lo aveva conosciuto nel mondo della comunicazione e della finanza.

Il ricordo dell’ex partner Thais Souza Wiggers

Per quanto riguarda la vita sentimentale, dunque, si sa che è stato legato sentimentalmente dal 2010 al 2018 alla modella ed ex velina Thais Souza Wiggers che in precedenza aveva avuto un relazione con Teo Mammucari dal quale ha avuto una figlia (Julia). “Purtroppo le vicissitudini della vita ci hanno portato lontani. Nonostante non ci sentivamo più da anni restano i bei ricordi di un periodo intenso e importante passato insieme. Le mei condoglianze e un abbraccio stretto alla famiglia” – il post pubblicato su Stories dalla brasiliana.

La Stories di Thais in ricordo di Paul Baccaglini
La Stories di Thais in ricordo di Paul Baccaglini

Un percorso intenso e interrotto troppo presto

Il profilo di Paul Baccaglini era quello di un professionista eclettico, capace di passare con disinvoltura dal mondo dello spettacolo a quello degli affari. La sua figura aveva suscitato curiosità e simpatia quando si era affacciato alla scena calcistica italiana, portando un approccio internazionale e dinamico.

La sua morte lascia un vuoto profondo non solo nella cerchia familiare e tra gli amici, ma anche in chi aveva intravisto in lui un volto nuovo e fuori dagli schemi in un panorama tradizionalmente legato a figure consolidate.

L’inchiesta aperta dalla Procura di Milano cercherà ora di fare piena luce sulle circostanze della sua scomparsa. Nel frattempo, il ricordo di Paul Baccaglini continua a vivere attraverso i messaggi di chi lo ha conosciuto e apprezzato.

Di Redazione

Giuseppe D’Alto: classe 1972, giornalista professionista dall’ottobre 2001. Ha iniziato, spinto dalla passione per lo sport, la gavetta con il quotidiano Cronache del Mezzogiorno dal 1995 e per oltre 20 anni è stato uno dei punti di riferimento del quotidiano salernitano che ha lasciato nel 2016.Nel mezzo tante collaborazioni con quotidiani e periodici nazionali e locali. Oltre il calcio e gli altri sport, ha seguito per diversi anni la cronaca giudiziaria e quella locale non disdegnando le vicende di spettacolo e tv.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *