Il ballerino si è esibito poche ore dopo i funerali della madre
Emozione e commozione durante la puntata di sabato 18 ottobre di Ballando con le Stelle su Rai 1. Simone Di Pasquale – storico maestro del programma e quest’anno in gara insieme alla Signora Coriandoli – è andato in scena con un dolore immenso nel cuore: poche ore prima aveva accompagnato sua madre nel suo ultimo viaggio.
Una perdita devastante. Un lutto privato. Eppure, Di Pasquale ha scelto di esserci. Ha scelto la pista, ha scelto il lavoro, ha scelto il rispetto per il pubblico e per il suo ruolo. Una decisione che ha emozionato e strappato un lungo applauso in studio.
Il momento in diretta: Milly Carlucci svela tutto con la voce rotta
Dopo l’esibizione, valutata come sempre dalla giuria composta da Ivan Zazzaroni, Selvaggia Lucarelli, Carolyn Smith, Fabio Canino e Guillermo Mariotto, Milly Carlucci ha preso la parola. Ma questa volta non per commentare un passo di danza.
La sua voce tremava, il volto teso. Poi la rivelazione:
“Questa sera devo dire grazie a Simone. Un grazie enorme per il coraggio e la forza che ha avuto nell’essere qui. Ha perso la mamma l’altro ieri. Ma ha voluto essere con noi, per rispetto del programma e della sua compagna di ballo. Grazie di cuore, Simone.”
In studio è calato un silenzio irreale. Nessuno se l’aspettava. Poi l’applauso. Lungo, sincero, forte. Quello delle grandi emozioni.
La risposta di Di Pasquale: parole vere, senza spettacolo
Visibilmente commosso ma composto, Simone Di Pasquale non ha cercato scena. Non ha esibito il proprio dolore. Lo ha raccontato con verità e dignità:
“Grazie a tutti voi che mi avete lasciato scegliere. Mi avete detto che potevo non esserci. Ma lei, mia madre, mi ha insegnato il lavoro, la responsabilità, la passione per la danza. L’ho salutata stamattina, ma so che è con me. Sempre.”
La sua voce non si è rotta, ma ha attraversato tutti. Parole che non erano televisione. Erano vita.
La scelta di Simone: non abbandonare la sua allieva
Dietro la decisione di essere presente in trasmissione, c’è anche un profondo senso di responsabilità professionale. Se Simone non fosse andato in onda, la sua compagna di ballo, la Signora Coriandoli, non avrebbe potuto gareggiare.
“Non potevo lasciarla sola,” ha aggiunto Simone, stringendo la mano alla sua partner artistica. “Ballare è anche questo: essere una squadra.” In passato anche Selvaggia Lucarelli aveva deciso di essere in trasmissione nonostante la dolorosa scomparsa della madre.