Santoro Pellacani, storico trionfo ai mondiali di SingaporeSantoro Pellacani, storico trionfo ai mondiali di Singapore

Chiara Pellacani e Matteo Santoro, storico titolo mondiale nei tuffi a Singapore

Ai Mondiali di tuffi di Singapore 2025 arriva una medaglia che profuma di storia e di affetto. Chiara Pellacani e Matteo Santoro, giovanissimi e già veterani del sincro misto, conquistano il primo oro mondiale italiano nella specialità del trampolino 3 metri sincro misto. Una vittoria costruita nel tempo, fatta di sintonia, di fiducia, ma anche di risultati: questo oro, infatti, è l’ottava medaglia internazionale che la coppia romana porta a casa dal 2021.

Una gara perfetta, una medaglia mai vista

La finale è stata impeccabile: 308.13 punti per sei tuffi eseguiti con una costanza da veterani. Gli azzurri hanno lasciato dietro i favoritissimi cinesi Li Yajie e Zilong Cheng, solo terzi, e gli australiani Maddison Keeney e Cassiel Rousseau, argento.

Un risultato che ribalta le gerarchie mondiali e che riporta l’Italia sul tetto del mondo cinquant’anni dopo Klaus Dibiasi (piattaforma 1973 e 1975) e dieci dopo Tania Cagnotto (trampolino 1m 2015). Mai nessuna coppia italiana, però, aveva vinto nel sincro.

“Il valore di questa medaglia è indescrivibile. Siamo troppo contenti. Vincerla con Matteo è la ciliegina sulla torta”, ha detto Chiara Pellacani con gli occhi lucidi.

“Con Chiara è sempre magico”, ha risposto Santoro. “Un mare di emozioni, un po’ di paura, ma tanta felicità”.

Amici da sempre, fratelli in pedana

Chiara (22 anni) e Matteo (18) sono cresciuti insieme. Entrambi romani, si conoscono da bambini: le famiglie sono legate da una profonda amicizia e passano le vacanze insieme. Quello che si vede sul trampolino è un’alchimia che parte da lontano. Loro la chiamano “fiducia”, ma ha la consistenza delle cose rare.

Il loro affiatamento si trasferirà anche oltre l’Oceano: da agosto 2025, Matteo raggiungerà Chiara a Miami, per iniziare l’università e proseguire il cammino sportivo negli Stati Uniti.

“Sarà come andare a casa – ha raccontato Matteo – perché con Chiara è tutto naturale”.

Una coppia da podio fisso

Dal 2021 ad oggi, Santoro e Pellacani hanno costruito una collezione di medaglie che li rende la coppia più vincente del sincro misto italiano:

  • 🥇 Oro Mondiali Singapore 2025
  • 🥈 Argento Mondiali Doha 2024
  • 🥉 Bronzo Mondiali Fukuoka 2023
  • 🥇 Oro European Games 2023 (Resovia)
  • 🥉 Bronzo Europei Roma 2022
  • 🥈 Argento Mondiali Budapest 2022
  • 🥇 Oro Europei Budapest 2021
  • 🥈 Argento Europei Antalya 2025

Ogni medaglia ha segnato un passo nella loro crescita, ma quella di Singapore è il punto più alto.

Il lato umano: amori, sacrifici e futuro

Oltre i riflettori, Matteo è un ragazzo riservato ma dolce. Ha da poco festeggiato un anno di relazione con Max Liñan, atleta classe 2005. Max ha voluto celebrare l’impresa del compagno con una tenera Stories su Instagram. È un amore giovane, come loro, ma che ha il coraggio di mostrarsi in pubblico.

Chiara, invece, è ormai una leader riconosciuta nel team azzurro. Dopo Tokyo 2021, è attesa per la prova individuale che potrebbe consacrarla definitivamente come erede di Tania Cagnotto.

Di Redazione

Giuseppe D’Alto: classe 1972, giornalista professionista dall’ottobre 2001. Ha iniziato, spinto dalla passione per lo sport, la gavetta con il quotidiano Cronache del Mezzogiorno dal 1995 e per oltre 20 anni è stato uno dei punti di riferimento del quotidiano salernitano che ha lasciato nel 2016.Nel mezzo tante collaborazioni con quotidiani e periodici nazionali e locali. Oltre il calcio e gli altri sport, ha seguito per diversi anni la cronaca giudiziaria e quella locale non disdegnando le vicende di spettacolo e tv.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *