L'iniziativa del KeebeachL'iniziativa del Ke’e Beach di Pontecagnano Faiano

Un caffè per dire grazie a chi salva vite

Al Ke’e Beach di Pontecagnano Faiano, la solidarietà si gusta con un cornetto e un caffè. Per tutto il mese di luglio, ogni martedì e mercoledì, i donatori di sangue potranno ricevere una colazione gratuita, semplicemente presentando l’attestazione della loro donazione.

È un gesto simbolico, ma potente, che vuole premiare chi compie un atto di altruismo fondamentale per la salute pubblica. In un periodo in cui la carenza di sangue è una sfida concreta, questa iniziativa vuole essere un messaggio chiaro: donare è importante e merita riconoscimento.

Il Ke’e Beach si fa promotore di comunità e sensibilizzazione

Martina Iacovazzo, Partner & Communication Manager del Ke’e Beach, spiega con entusiasmo la filosofia alla base del progetto:

“Vogliamo che il nostro stabilimento diventi un punto di riferimento non solo per il relax, ma anche per l’impegno sociale. Offrire una colazione a chi dona sangue è il nostro modo per dire ‘grazie’ a chi sceglie di prendersi cura degli altri”.

Un semplice gesto che diventa occasione di riflessione e incoraggiamento. Non si tratta solo di premiare chi ha già fatto una donazione, ma anche di ispirare chi ancora non ha mai donato a fare il primo passo.

Un invito aperto alla solidarietà collettiva

L’iniziativa ha anche l’obiettivo di costruire una cultura della donazione più radicata e partecipata. Il direttore artistico del Ke’e Beach, Marco Spina, sottolinea il valore sociale dell’iniziativa:

“Il dono del sangue non ha prezzo, ma chi dona è prezioso. Vogliamo che sempre più persone si avvicinino alla donazione come gesto normale, naturale, collettivo. E se per farlo basta offrire un caffè, ben venga”.

Una spiaggia, un sorriso e un gesto che può fare la differenza tra la vita e la morte per chi è in attesa di trasfusioni. Al Ke’e Beach la generosità è di casa.

Di Redazione

Giuseppe D’Alto: classe 1972, giornalista professionista dall’ottobre 2001. Ha iniziato, spinto dalla passione per lo sport, la gavetta con il quotidiano Cronache del Mezzogiorno dal 1995 e per oltre 20 anni è stato uno dei punti di riferimento del quotidiano salernitano che ha lasciato nel 2016.Nel mezzo tante collaborazioni con quotidiani e periodici nazionali e locali. Oltre il calcio e gli altri sport, ha seguito per diversi anni la cronaca giudiziaria e quella locale non disdegnando le vicende di spettacolo e tv.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *