La prima puntata di Ballando con le Stelle: un esordio complicato
Il debutto della nuova edizione di Ballando con le Stelle non ha portato i risultati sperati in termini di share. La puntata del 27 settembre, infatti, ha registrato ascolti inferiori alle aspettative, costringendo la Rai a valutare contromosse immediate per non lasciare campo libero a Canale 5 e al suo fortunato Tu sì que vales.
Secondo i dati Auditel, il programma condotto da Milly Carlucci ha perso la sfida con Mediaset, che ha conquistato il pubblico grazie a un’accoppiata vincente: La Ruota della Fortuna e Tu sì que vales. La Rai, consapevole delle difficoltà, sta quindi studiando un piano per rilanciare il sabato sera.
Stefano De Martino e Belén: la carta segreta della Rai
Il primo intervento riguarderebbe il ritorno di Affari Tuoi nell’access prime time del sabato con Stefano De Martino alla conduzione. Un traino fondamentale per Ballando, visto che il game show garantisce una media di 4 milioni di spettatori.
In più, la seconda puntata di Ballando con le Stelle vedrà Belén Rodriguez come “ballerina per una notte”. Una presenza che potrebbe catalizzare l’attenzione dei fan e aumentare la curiosità verso lo show. Insomma, un doppio colpo della Rai che mette insieme due nomi forti, De Martino e Belén, pur senza un ritorno di coppia (nemmeno per un ballo che avrebbe infiammato il pubblico), ma con l’obiettivo comune: risollevare gli ascolti.
Canale 5 inarrestabile: perché Tu sì que vales vince
Sul fronte opposto, Canale 5 sembra in una fase d’oro. Tu sì que vales continua a macinare numeri record, grazie a un cast che unisce Maria De Filippi, Rudy Zerbi, Paolo Bonolis e Luciana Littizzetto. Il ritorno di Bonolis, con il suo sarcasmo, ha portato ulteriore freschezza al format.
Il programma ha conquistato quasi il 29% di share, con picchi oltre il 33%, lasciando Ballando indietro di oltre 5 punti percentuali. Una vittoria netta che conferma l’ottimo stato di salute del sabato Mediaset.
Ballando con le Stelle: cosa aspettarsi dalle prossime puntate?
Il futuro di Ballando dipenderà da due fattori chiave: il ritorno di Affari Tuoi e la capacità di Milly Carlucci di rendere il programma più competitivo. La strategia della Rai è chiara: offrire un’alternativa solida al pubblico fin dall’access prime time, evitando che Mediaset detti legge per l’intera serata.
Belén ballerina per una notte sarà il primo banco di prova: basterà la sua presenza a invertire la tendenza negativa?