Il tris di Roberto IngleseIl tris di Roberto Inglese

I granata vincono il derby e conquistano la vetta solitaria della classifica

La Salernitana vince il derby davanti ai 15000 spettatori dell’Arechi e vola in testa alla classifica del girone C di serie C, ma non senza brividi. Nel 3-2 contro la Cavese, i granata di Raffaele hanno dovuto rimontare e hanno faticato più del previsto contro una squadra organizzata e combattiva.

Protagonista assoluto Roberto Inglese, autore di una doppietta che vale non solo il successo, ma anche il traguardo dei 100 gol in carriera. Decisivo anche Ferrari, autore del momentaneo 2-1 con un colpo di testa da bomber vero. Ad aprire le danze Sorrentino in avvio di ripresa con risposta dei padroni di casa all’11 con l’ex attaccante del Catania che capitalizza al meglio un cross del neo entrato Achik. Ferrari firma il sorpasso dopo due minuti.

La Salernitana resta senza ‘card Var’ a metà tempo, nella ripresa fuochi d’artificio

La Salernitana sembrava aver sistemato le cose ma la Cavese non ha mollato di un centimetro ed ha trovato il pari con Macchi su un nuovo svarione della retroguardia granata. Una bella combinazione sull’out sinistro con cross del solito Villa ha consentito ad Inglese di firmare il tris e il gol partita.

Tuttavia, il match non è stato privo di polemiche: due episodi Var hanno fatto discutere, entrambi in area metelliana, e con Raffaele e addetto all’arbitro nel mirino per aver deciso di richiamare il direttore di gara, Lovison di Padova, per un presunto rosso per fallo su Tascone.

Il 3-4-3 a trazione offensiva, nonostante l’assenza di De Boer (out per un mese), ha prodotto tanto volume di gioco ma anche qualche squilibrio in fase difensiva, specialmente sulle corsie. Alla fine, però, contano i tre punti e la vetta solitaria della classifica.


Le pagelle della Salernitana: difesa ancora in affanno

Donnarumma 6,5
Non può nulla sui due gol subiti, entrambi ravvicinati e ben costruiti dagli avversari. Reattivo su Sorrentino e Guida, salva la Salernitana in almeno due occasioni.

Coppolaro 5.5
Parte bene, poi è costretto a uscire per un fastidio muscolare. Fino a quel momento, ordinato e attento nelle chiusure. (Dal 8’ st Achik 7 – Entra e cambia la partita: due cross perfetti, due assist (uno per Inglese, uno per Ferrari). Imprendibile sulla destra.

Golemic 5,5
Alterna interventi puliti a qualche indecisione in uscita. Dà ordine al reparto ma manca un po’ di brillantezza nel secondo tempo. Si fa sorprendere in avvio di ripresa.

Matino 5,5
Attento nelle marcature preventive, bravo nel gioco aereo. Partecipa ad inizio ripresa alla frittata sul gol del vantaggio di Sorrentino. Non mancano le sbavature ma tiene botta fin quando resta sul rettangolo verde. In fase offensiva sfiora il gol di testa su calcio d’angolo. (Dal 34’ st Ubani sv)

Quirini 5,5
Partita di sacrificio, meno propositivo del solito. Si spinge poco in avanti ma tiene bene la posizione. (Dal 22’ st Frascatore 6) – Entra con il piglio giusto e dà più copertura sulla corsia dopo i gravi errori delle due precedenti partite.

Tascone 6,5
Pressa, imposta e si inserisce. Uno dei più continui in mezzo al campo, anche se cala un po’ nei minuti finali.

Capomaggio 6
Faro del centrocampo ma nella circostanza meno brillante rispetto alle precedenti esibizioni. In ogni caso mantiene equilibrio tra i reparti ed esce dal campo senza cartellini gialli sul groppone.

Villa 6,5
Un po’ distratto in copertura sul primo gol della Cavese, ma cresce col passare dei minuti. Suo l’assist per la rete del 3-2 di Inglese. Quando spinge, fa sempre male.

Ferraris 6,5
Un primo tempo in ombra, poi sale di tono. Ha due occasioni nel finale, ma trova un super Boffelli. (Dal 22’ st Knezovic 6: – Vivace, entra con voglia e impegna subito il portiere.

Ferrari 7
Un gol pesante e tanto lavoro sporco per la squadra. Dà profondità, crea spazi per Inglese e si conferma pedina imprescindibile del tridente. (Dal 34’ st Varone sv)

Inglese 8
Due gol da bomber vero e il traguardo dei 100 centri in carriera. Prima pareggia con un colpo di testa da centravanti d’area, poi firma il 3-2 che vale la vittoria. Guida l’attacco con esperienza e classe. Applausi a scena aperta all’Arechi.


Allenatore – Raffaele 6,5

Scelte coraggiose con un 3-4-3 offensivo che paga sul piano del risultato, meno su quello dell’equilibrio.
Ha il merito di azzeccare i cambi, soprattutto Achik, ma anche di esporsi a qualche rischio di troppo in transizione.
I due episodi Var lo mandano su tutte le furie: non concesso un rigore nel finale e decisioni contestate che infiammano il pubblico. Tuttavia, il suo gruppo risponde presente: la vetta solitaria è un segnale forte.


Il commento finale

La Salernitana dimostra di avere carattere e profondità di rosa. Soffre, reagisce e vince con cuore e qualità. Inglese scrive una pagina della sua storia, Achik e Ferrari completano una serata che profuma di vetta e maturità.
Restano le solite sbavature difensive, ma la sensazione è che la squadra di Raffaele abbia finalmente trovato la propria identità offensiva.

Donnarumma si fa trovare pronto sulla conclusione di Sorrentino
Donnarumma si fa trovare pronto sulla conclusione di Sorrentino
La Salernitana aveva chiesto il rosso per l'intervento su Tascone, l'arbitro non ha cambiato idea dopo la revisione
La Salernitana aveva chiesto il rosso per l’intervento su Tascone, l’arbitro non ha cambiato idea dopo la revisione
Boffelli salva su Ferraris
Boffelli salva su Ferraris
La chance di Ferrari dopo una bella combinazione tra Inglese e Tascone
La chance di Ferrari dopo una bella combinazione tra Inglese e Tascone
Occasionissima per Ferrari
Occasionissima per Ferrari
Rovison non rivede3 la decisione per il contatto in area su Inglese
Rovison non rivede la decisione per il contatto in area su Inglese
Il gol di Sorrentino
Il gol di Sorrentino
Donnarumma respinge la conclusione di Sorrentino
Donnarumma respinge la conclusione di Sorrentino
Il pareggio di Inglese
Il pareggio di Inglese
Ferrari firma il raddoppio
Ferrari firma il raddoppio
Il pareggo della Cavese con Macchi
Il pareggo della Cavese con Macchi
Il tris di Roberto Inglese
Il tris di Roberto Inglese
La chance di Kznevovih
La chance di Knezovic

Di Redazione

Giuseppe D’Alto: classe 1972, giornalista professionista dall’ottobre 2001. Ha iniziato, spinto dalla passione per lo sport, la gavetta con il quotidiano Cronache del Mezzogiorno dal 1995 e per oltre 20 anni è stato uno dei punti di riferimento del quotidiano salernitano che ha lasciato nel 2016.Nel mezzo tante collaborazioni con quotidiani e periodici nazionali e locali. Oltre il calcio e gli altri sport, ha seguito per diversi anni la cronaca giudiziaria e quella locale non disdegnando le vicende di spettacolo e tv.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *