L’intercettazione in mare: ‘Quello di Emma Fourreau è un sequestro’
Secondo Channel 13, le imbarcazioni della Marina israeliana hanno intercettato nella notte parte della Global Sumud Flotilla, diretta verso Gaza per portare aiuti umanitari. Le navi Alma, Surius e Adara sarebbero state abbordate in acque internazionali, tra accuse di uso di idranti e blocco delle comunicazioni. Gli attivisti denunciano: «Un attacco illegale contro operatori disarmati».
“Allerta: l’eurodeputata francese Emma Fourreau e gli altri membri dell’equipaggio della Alma sono stati arrestati da Israele”. Lo scrive su X la Global Sumud FLOTILLA , in riferimento alla Alma, tra le prime delle quattro imbarcazioni intercettate dalle autorità israeliane. Per gli attivisti, si tratta di un “sequestro di persona” da parte di Israele, in quanto le imbarcazioni navigano ancora in acque internazionali, a meno di 80 miglia dalla Striscia di Gaza.
Fermato giornalista Saverio Tommasi di Fanpage
Il giornalista di Fanpage.it Saverio Tommasi è tra le persone che sono state fermate nell’ambito dell’intercettazione delle barche della Flotilla. Lo fa sapere il direttore della testata Francesco Cancellato che dice: “Non sappiamo quando avremo sue notizie, probabilmente il suo telefono e il suo computer non sono più con lui. Noi ci attiveremo immediatamente con il ministero degli Esteri e con i corpi diplomatici per capire cosa succede al nostro giornalista”.
Dove si trova la Flotilla?
Nonostante le intercettazioni, la Flotilla sarebbe ancora a circa 70 miglia dalla costa di Gaza. Gli organizzatori assicurano: «La missione continua». Il blackout delle comunicazioni, però, alimenta i timori per la sicurezza degli equipaggi.
Al Jazeera ha perso i contatti con il corrispondente Lotfi Haji a bordo della nave Anas Al-Sharif della Global Sumud Flotilla subito dopo aver detto “c’è una nave militare più avanti”
🇮🇱🇵🇸 Al Jazeera lost contact with correspondent Lotfi Haji aboard the Anas Al-Sharif ship in the Global Sumud Flotilla right after he said “there’s a military ship ahead” pic.twitter.com/JX8F90Isy0
— HOT SPOT (@HotSpotHotSpot) October 1, 2025
Le proteste in Italia: Genova paralizzata
Immediata la reazione dei portuali genovesi del Calp Usb, che hanno chiamato a raccolta centinaia di persone davanti ai varchi Albertazzi ed Etiopia. L’adesione del PD ligure ha reso la protesta ancora più partecipata. «Non possiamo restare fermi davanti a un attacco a cittadini italiani che portavano un messaggio di pace», si legge in un comunicato.
Roma e Torino in piazza
A Roma circa un migliaio di manifestanti ha occupato Piazza dei Cinquecento davanti a Termini. La stazione è stata chiusa e circondata dalla polizia, con traffico bloccato e cori pro-Palestina che hanno infiammato la serata. É chiusa la fermata Termini della Metro AB/B1 “su disposizione delle Forze dell’Ordine”. A Torino, per precauzione, chiuse le porte principali di Porta Nuova e Porta Susa.
Un caso politico e internazionale
Il sequestro della Flotilla riporta alla memoria episodi simili, come l’assalto alla Mavi Marmara nel 2010. La vicenda è destinata ad avere ripercussioni diplomatiche, con pressioni sul governo italiano perché si attivi per la tutela dei propri cittadini a bordo.