L'uomo colpito da un fulmine a Piombino soccorso dall'eliambulanzaL'uomo colpito da un fulmine a Piombino soccorso dall'eliambulanza

Mattinata di paura a Piombino, sulla spiaggia libera del Quagliodromo, dove un turista di 69 anni è stato colpito da un fulmine intorno alle 11:00 di domenica 3 agosto, durante un violento temporale abbattutosi sulla costa livornese. L’uomo è andato subito in arresto cardiaco.

Secondo le prime ricostruzioni, i soccorsi sarebbero stati immediati: alcune fonti riferiscono che la moglie sia stata la prima a intervenire, praticando le manovre di primo soccorso. Poco dopo è arrivato il personale del 118 che ha eseguito per circa 30 minuti la rianimazione cardiopolmonare.

Il cuore riprende a battere dopo 30 minuti

L’intervento dei soccorritori si è rivelato decisivo: dopo mezz’ora di manovre salvavita, il cuore dell’uomo ha ripreso a battere e la respirazione è tornata spontanea. Il 69enne è stato quindi trasferito d’urgenza con l’elisoccorso Pegaso all’ospedale Le Scotte di Siena, dove ora è ricoverato in gravi condizioni.

Temporale improvviso e paura tra i bagnanti

Nonostante le previsioni meteo indicassero un’allerta per tutta la giornata, il temporale che ha colpito Piombino è stato particolarmente violento e improvviso. Fulmini e pioggia intensa hanno seminato il panico tra i bagnanti.

Un testimone ha raccontato su Facebook:

“Ero al Quagliodromo, siamo andati via quando ha iniziato a tuonare in lontananza. Dopo 5 minuti pioveva così forte che non si vedeva la strada e cadevano fulmini vicinissimi”.

Le condizioni del paziente e gli sviluppi

Al momento non sono noti ulteriori aggiornamenti sulle condizioni del 69enne. I medici dell’ospedale senese stanno monitorando la situazione. Il caso è stato segnalato anche alla Asl Toscana Nord Ovest, che ha confermato il salvataggio grazie alla prontezza dei soccorsi.

Di Redazione

Giuseppe D’Alto: classe 1972, giornalista professionista dall’ottobre 2001. Ha iniziato, spinto dalla passione per lo sport, la gavetta con il quotidiano Cronache del Mezzogiorno dal 1995 e per oltre 20 anni è stato uno dei punti di riferimento del quotidiano salernitano che ha lasciato nel 2016.Nel mezzo tante collaborazioni con quotidiani e periodici nazionali e locali. Oltre il calcio e gli altri sport, ha seguito per diversi anni la cronaca giudiziaria e quella locale non disdegnando le vicende di spettacolo e tv.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *