Sabato 1° novembre l’evento dell’Associazione Salernitana per la Tutela del Cane
“Insieme per la vita” non è solo un evento, ma un messaggio. Un invito concreto a scegliere l’amore e la responsabilità nei confronti degli animali abbandonati. La manifestazione, organizzata dall’Associazione Salernitana per la Tutela del Cane in collaborazione con la Centrale del Latte di Salerno, si terrà sabato 1° novembre dalle 10:00 alle 14:00 sul Lungomare Trieste, all’altezza della spiaggia di Santa Teresa. Una mattinata dedicata alla solidarietà e alla sensibilizzazione sul tema delle adozioni consapevoli, con protagonisti speciali: i cani ospitati nel canile di Salerno, alcuni dei quali saranno presenti per incontrare famiglie e nuovi potenziali compagni di vita.
Obiettivo: combattere l’abbandono e promuovere le adozioni
L’iniziativa nasce dalla volontà di dare visibilità al lavoro quotidiano delle volontarie che ogni giorno si prendono cura di decine di animali salvati dalla strada, dagli abusi e dall’indifferenza. “Insieme per la vita” non è un semplice incontro, ma una vera campagna di sensibilizzazione contro il randagismo e l’abbandono, piaghe ancora molto diffuse sul territorio campano. Le volontarie saranno presenti allo stand informativo per raccontare storie di rinascita, fornire assistenza e orientamento a chi desidera adottare e ricordare l’importanza di un gesto che può letteralmente cambiare una vita.
Sul Lungomare Trieste anche i cani del rifugio: “Venite a conoscerli”
Molti dei protagonisti dell’evento saranno proprio loro: cani di ogni età, taglia e carattere, pronti a voltare pagina e trovare una famiglia. Animali pieni di energia e affetto che aspettano solo di essere amati. Sarà possibile conoscerli da vicino, interagire con loro e ricevere informazioni su ogni singolo percorso di affidamento. Ogni adozione verrà seguita in modo serio e responsabile, con il supporto dell’associazione anche dopo l’affido definitivo. In prima linea Emanuela Cataldo, portavoce e prezioso punto di riferimento delle iniziative legate agli amici a 4 zampe nel salernitano.

Centrale del Latte di Salerno al fianco dell’associazione: “Solidarietà concreta”
La giornata sarà resa ancora più speciale dalla partecipazione della Centrale del Latte di Salerno, partner storico dell’evento, che distribuirà gratuitamente brick di latte e supporterà l’iniziativa con materiale solidale. Un sostegno prezioso che conferma l’impegno dell’azienda nei confronti del territorio e delle attività sociali. Allo stand saranno inoltre disponibili gadget solidali per raccogliere fondi destinati alle cure veterinarie e al mantenimento dei cani ospitati nel rifugio.
Appello alla città: “La vostra presenza può fare la differenza”
L’Associazione Salernitana per la Tutela del Cane invita famiglie, bambini, giovani e anziani a partecipare numerosi. Una semplice visita può diventare un gesto d’amore. Anche chi non è nelle condizioni di adottare potrà sostenere il progetto con una donazione o semplicemente condividendo il messaggio. L’obiettivo è chiaro: trasformare la sensibilità in azione e dare voce a chi non può averne.

