Ritrovato il corpo di Andrea Holenz nell'AlessandrinoRitrovato il corpo di Andrea Holenz nell'Alessandrino

Il corpo della 64enne Andrea Holenz individuato dai vigili del fuoco dopo due giorni di ricerche

Il corpo di Andrea Holenz, 64 anni, turista tedesca in vacanza con il marito, è stato recuperato dai vigili del fuoco mercoledì 24 settembre. La donna era scomparsa nella notte tra domenica e lunedì a Spigno Monferrato, piccolo comune della provincia di Alessandria. A riconoscere la salma è stato il coniuge, che per due giorni ha seguito le operazioni di ricerca con la speranza di un esito diverso.

Il ritrovamento è avvenuto circa quattro chilometri a valle del campeggio Lago Isola, dove la coppia stava trascorrendo alcuni giorni di vacanza con i loro due cani.


Una fuga disperata interrotta dalla furia dell’acqua

Secondo le prime ricostruzioni, la roulotte della coppia è stata trascinata dalla piena del torrente Valla, solitamente poco più di un ruscello. Svegliati nel cuore della notte dal rumore dell’acqua, i due coniugi hanno tentato di mettersi in salvo a piedi insieme agli animali. L’uomo, con uno dei cani in braccio, è riuscito a raggiungere una zona sicura. La moglie invece, con il secondo animale al guinzaglio, sarebbe scivolata nel fango venendo trascinata via dalla corrente sotto lo sguardo impotente del marito.


Ricerche complesse tra fango e detriti

Le operazioni di soccorso sono state rese difficili dalla violenza dell’ondata di piena. Decine di soccorritori hanno lavorato senza sosta: sommozzatori, unità fluviali, elicotteri, droni e mezzi speciali del gruppo Movimento Terra dei vigili del fuoco di Alessandria. Con loro anche i colleghi arrivati da Cuneo e Asti e le squadre della Protezione civile.

Il coordinamento delle operazioni è stato gestito dall’Unità di Comando Locale, che ha seguito metro dopo metro il corso del torrente. Solo dopo oltre 60 ore di ricerche il cadavere è stato individuato.


L’intervento della Procura

Del ritrovamento è stata informata la Procura di Alessandria, che ora dovrà valutare se aprire un fascicolo per chiarire eventuali responsabilità. Non è escluso che vengano analizzate le condizioni di sicurezza del campeggio e la gestione dell’allerta meteo nelle ore precedenti alla tragedia.


Un territorio fragile e a rischio

La morte di Andrea Holenz mette ancora una volta in luce la vulnerabilità idrogeologica del territorio alessandrino. Spigno Monferrato si trova in un’area dove valli strette e pendenze ripide trasformano i torrenti in trappole d’acqua durante i nubifragi.

Il torrente Valla ne è un esempio: per gran parte dell’anno è ridotto a un rivolo, ma nel giro di pochi minuti può diventare una massa impetuosa di acqua e detriti, senza vie di sfogo.


L’allerta meteo resta attiva

Mentre il Basso Alessandrino cerca di tornare alla normalità con la riapertura delle principali strade interrotte da frane e allagamenti, resta la preoccupazione per le prossime ore. L’Arpa Piemonte ha diramato un nuovo avviso di allerta gialla per possibili allagamenti e smottamenti, a conferma di un equilibrio idrogeologico sempre più precario.

Di Redazione

Giuseppe D’Alto: classe 1972, giornalista professionista dall’ottobre 2001. Ha iniziato, spinto dalla passione per lo sport, la gavetta con il quotidiano Cronache del Mezzogiorno dal 1995 e per oltre 20 anni è stato uno dei punti di riferimento del quotidiano salernitano che ha lasciato nel 2016.Nel mezzo tante collaborazioni con quotidiani e periodici nazionali e locali. Oltre il calcio e gli altri sport, ha seguito per diversi anni la cronaca giudiziaria e quella locale non disdegnando le vicende di spettacolo e tv.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *