JestoJesto

L’improvvisa morte di Jesto a 40 anni

La morte improvvisa di Jesto, rapper romano tra le voci più apprezzate della scena hip hop italiana, ha lasciato un grande vuoto. A soli 40 anni, il 31 luglio scorso, Justin, questo il suo nome di battesimo, è venuto a mancare per un colpo al cuore, come ha reso noto il fratello Taiyo Yamanouchi con un post su Instagram.

La causa del decesso di Jesto

“Vorrei evitare speculazioni — scrive Taiyo — la causa della morte è stata un colpo al cuore, totalmente inaspettato e imprevedibile. Considerando lo stile di vita di Justin, attento all’alimentazione e in ottima forma fisica, è una tragedia che ci lascia senza parole”. Il rapper romano era noto per la sua passione per la lettura e la cultura, sempre immerso nella conoscenza e proiettato verso nuovi progetti artistici che, purtroppo, non potrà più realizzare.

Il messaggio del fratello Taiyo Yamanouchi

Taiyo ha anche spiegato di aver tardato a rendere pubblica la notizia per attendere conferme ufficiali e per rispetto della famiglia. “Purtroppo – aggiunge – voci non confermate hanno anticipato comunicazioni ufficiali, creando confusione e speculazioni inutili”. In particolare, il riferimento è rivolto a chi aveva diffuso la notizia prematuramente sui social, come Fedez, la cui comunicazione, seppur affettuosa, è stata giudicata irrispettosa.

Il fratello del rapper ha invitato a prendere in considerazione solo comunicazioni ufficiali che verranno diffuse in accordo con amici e collaboratori più stretti. “Non sono sorpreso dall’affetto che ci state dimostrando – conclude – perché Justin ha lasciato un segno profondo nelle nostre vite e nella scena musicale italiana”.

I funerali e il cordoglio della comunità musicale

I funerali di Jesto si terranno martedì 5 agosto alle 11 nella chiesa di Santa Maria in Trastevere, con ingresso riservato a familiari e amici più intimi. Sarà possibile salutare l’artista anche in piazza, dove si raccoglieranno i fan e la comunità romana per un ultimo omaggio.

La sua scomparsa ha scosso profondamente il mondo della musica e i suoi numerosi fan, che ricordano Jesto come un talento genuino e una persona dedita alla cultura. Un lutto che conferma quanto fragile possa essere anche una vita apparentemente sana e attiva.

Di Renato Valdescala

Esperienza nello sport e nella cronaca locale con quotidiani salernitani dal 1990. Con il tempo si è dedicato alla cronaca estera analizzando i fatti di maggiore rilievo con spirito critico e irriverente. Si occupa anche di approfondimenti di cronaca nazionale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *