Iva Zanicchi ha condotto a lungo Ok, il prezzo è giustoIva Zanicchi ha condotto a lungo Ok, il prezzo è giusto

Sfida all’ultimo colpo tra Rai e Mediaset

Il duello tra Rai e Mediaset si arricchisce di un nuovo, clamoroso capitolo. Dopo lo sbarco a Viale Mazzini di Barbara d’Urso, Belen Rodriguez (ballerina per una notte a Ballando) e Teo Mammucari, ora la Rai sarebbe pronta a rilanciare in grande stile con un format che ha fatto la storia della tv commerciale: “Ok, il prezzo è giusto”.

La notizia arriva da Dagospia e, se confermata, rappresenterebbe l’ennesimo “sgarbo” all’azienda di Cologno Monzese, già ferita dalla concorrenza spietata tra “Affari Tuoi” e la nuova “Ruota della Fortuna” condotta da Gerry Scotti.


Il ritorno di un cult anni ’80-’90

Ok, il prezzo è giusto” debuttò su Canale 5 nel 1983 con Gigi Sabani alla conduzione. Ma il vero successo arrivò con Iva Zanicchi, che guidò il programma per oltre un decennio, trasformandolo in un appuntamento cult della tv italiana.

Il meccanismo era semplice ma coinvolgente: i concorrenti dovevano indovinare il prezzo di vari prodotti per aggiudicarsi premi, dai piccoli elettrodomestici alle automobili. Lo slogan “Cento, cento, cento!” è rimasto impresso nella memoria di milioni di telespettatori.


I piani Rai per il 2026

Secondo le indiscrezioni, la Rai starebbe dialogando con la casa di produzione Fremantle per collocare il format nella fascia dell’access prime time, probabilmente tra la primavera e l’estate del 2026, in sostituzione di “Techetechetè”.

Un’operazione ambiziosa che punta non solo a riportare in vita un titolo storico, ma anche a contrastare il successo della “Ruota della Fortuna”, tornata su Canale 5 con numeri da record.


Un clima di tensione tra i due poli televisivi

Il ritorno del quiz sarebbe solo l’ultima mossa di un braccio di ferro sempre più acceso. Negli ultimi mesi la Rai ha strappato a Mediaset volti storici, mentre Canale 5 ha risposto con il rilancio di format forti e l’ombra di un possibile ritorno di “Striscia la Notizia” in una versione rinnovata.

In questo scenario, “Ok, il prezzo è giusto” diventerebbe l’ennesimo terreno di scontro in una battaglia che non sembra destinata a placarsi.


La nostalgia come arma vincente

Il ritorno dei grandi format anni ’80-’90 si conferma una strategia vincente per le reti tv. Dopo “La ruota della fortuna” e “Chi ha incastrato Peter Pan?”, anche “Ok, il prezzo è giusto” si prepara a riaccendere la memoria collettiva.

Se l’operazione andrà in porto, il pubblico potrà tornare a sentire quella frase familiare, pronunciata da Iva Zanicchi tra i sorrisi del pubblico: “Cento, cento, cento!”.

Di Rosalyn Bianca

(Annarita Raiola): la passione per la televisione,la musica e il gossip sono state fonte di ispirazione per il suo percorso giornalistico. Un viaggio quotidiano che va dall’approfondita analisi dei programmi tv alle vicende dei personaggi che infiammano il web fino alle nuove tendenze musicali. In passato è stata voce di una radio locale a Serino, in provincia di Avellino.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *