Stefano De Martino piazza nuove stoccate a La Ruota della FortunaStefano De Martino

Perché Affari Tuoi è diventato più di un gioco?

Stefano De Martino ha partecipato al Festival dello Spettacolo di Tv Sorrisi e Canzoni a Milano, illustrando la trasformazione di Affari Tuoi in un programma che va oltre il semplice gioco: «La dilatazione del programma ha fatto sì che diventasse un varietà. Gerry Scotti è stato carinissimo con me ieri, e in piena onestà fa qualche telespettatore in più… diciamo che se comprassimo una casa insieme, lui ne avrebbe un pezzettino in più».

L’analogia tra cucina e televisione è stata utilizzata da De Martino per spiegare la strategia editoriale: «Noi siamo l’antipasto della serata. Vogliamo essere un ottimo antipasto per lasciare lo spazio giusto allo spettatore di godersi il primo, ovvero la prima serata». Il concetto racchiude la volontà di curare i dettagli del prime time per mantenere alta l’attenzione e garantire un’esperienza completa al pubblico.


Come De Martino gestisce la lunghezza del prime time?

Il conduttore ha sottolineato come il successo dei programmi sia legato anche alla capacità di adattarsi alle esigenze del pubblico e degli editori: «La lunghezza dei programmi è proporzionata all’investimento degli editori. Più spettatori raduni, più la serata ha valore, e quindi il tempo in onda si dilata».

L’approccio di De Martino riflette un equilibrio tra intrattenimento e logica di palinsesto: creare un’esperienza televisiva completa senza sacrificare ritmo e qualità, offrendo contenuti variati e coinvolgenti.


Cosa rappresenta il Telegatto per Stefano De Martino?

Durante l’incontro, il direttore Aldo Vitali ha consegnato a De Martino il suo primo Telegatto, simbolo di riconoscimento della carriera e del contributo al mondo televisivo: «Il mio primo Telegatto. Appena esco vado a comprare una lettiera dei croccantini, una coperta e me lo metto sulle gambe mentre guardo la televisione. Lo desideravo».

La reazione ironica e spontanea del conduttore ha mostrato la sua capacità di coniugare leggerezza e professionalità, trasformando un momento di celebrazione in un aneddoto personale che rende umano il volto pubblico dello showbiz.

@notizie_audaci72 L'ironia di #stefanodemartino nel parlare del duello con #gerryscotti dopo il primo telegatto. La battuta su #samiralui ed #herbertballerina ♬ suono originale – Giuseppe D'Alto

Come si colloca Stefano De Martino nel panorama televisivo attuale?

L’ex ballerino ha evidenziato il ruolo strategico dei conduttori nel prime time, non solo come presentatori ma anche come curatori dell’esperienza dello spettatore: selezionare tempi, gestire ritmi, mantenere equilibrio tra intrattenimento e varietà, e creare un legame autentico con il pubblico.

Il ‘duello’ televisivo con Gerry Scotti evidenzia come volti storici e nuove generazioni della televisione possano in egual modo conquistare la platea del piccolo schermo.


Quali valori emergono dall’intervista?

L’intervista di Stefano De Martino al Festival dello Spettacolo mette in luce la sua visione pragmatica ma appassionata della televisione. La gestione del prime time, l’attenzione al ritmo dei programmi e il racconto personale del primo Telegatto rivelano una combinazione di professionalità, ironia e legame autentico con il pubblico.

Il dialogo con il direttore Vitali ha permesso anche di sottolineare l’importanza del riconoscimento editoriale e del valore simbolico dei premi, senza perdere leggerezza e spontaneità, elementi fondamentali nello stile comunicativo di De Martino.

Di Rosalyn Bianca

(Annarita Raiola): la passione per la televisione,la musica e il gossip sono state fonte di ispirazione per il suo percorso giornalistico. Un viaggio quotidiano che va dall’approfondita analisi dei programmi tv alle vicende dei personaggi che infiammano il web fino alle nuove tendenze musicali. In passato è stata voce di una radio locale a Serino, in provincia di Avellino.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *