Luciano Darderi firma il colpo grosso in Svezia e conquista il torneo ATP 250 di Bastad, battendo in finale l’olandese Jesper de Jong con il punteggio di 6-4, 3-6, 6-3. Al termine dell’ultimo punto, il ‘gladiatore azzurro’ si è lasciato cadere sulla terra rossa, stremato e felice con la musica di Sarà perché ti amo de I Ricchi e Poveri a far da colonna sonora del trionfo. Da lunedì 21 luglio sarà numero 46 del mondo.
Tre set di battaglia, poi l’esplosione di gioia
Il match è stato una vera altalena. Primo set conquistato da Darderi grazie a un break decisivo, secondo parziale ceduto a causa di un calo di intensità, ma nel terzo l’azzurro ha ritrovato ritmo, lucidità e spinta. Con i colpi da fondo ha disinnescato de Jong e ha chiuso i giochi con personalità.
Una prestazione solida, figlia di una crescita costante nel corso della stagione. Darderi ha messo in campo tutto il suo repertorio: servizio incisivo, diritto pesante, smorzate precise e tanta grinta.
Un 2025 da incorniciare: ora è nei primi 50
Questo è il secondo titolo ATP del 2025 per il 22enne italo-argentino, dopo quello vinto a Marrakech. Grazie al successo di Bastad, Luciano rientra nella top 50 mondiale, issandosi alla posizione numero 46 del ranking.
Una crescita che racconta di un giocatore sempre più consapevole, maturo, capace di reggere la pressione nei momenti chiave. E che si conferma tra i migliori interpreti del tennis italiano soprattutto quando si tratta di giocare su terra rossa.
Darderi lancia la volata estiva: “Non voglio fermarmi”
Nel post partita, Darderi ha dichiarato: “È un sogno. Ho lavorato tanto per questi momenti. Ma non è finita: voglio continuare così”. Il circuito estivo si fa ora ancora più interessante, con l’azzurro pronto a sfidare i big anche sul cemento nordamericano.
Intanto, Bastad entra nella storia personale di Darderi. Con la sua racchetta e il suo cuore, ha scritto un’altra pagina di tennis azzurro. E chissà che il meglio debba ancora venire.
Luciano Darderi triumfatorem ATP 250 w Bastad 🏆
— Z kortu – informacje tenisowe (@z_kortu) July 20, 2025
W finale pokonał Jespera de Jonga 6:4, 3:6, 6:3.#NordeaOpen | #czasnatenispic.twitter.com/qowLuwpqrX