Perché l’Italia può uscire a testa alta da questa semifinale degli Europei femminili?
Dopo 120 minuti combattuti e ricchi di emozioni, l’Inghilterra ha battuto l’Italia a Ginevra per 2-1 ai tempi supplementari nella semifinale di UEFA Women’s Euro 2025. Alla rete di Bonansea nel primo tempo hanno risposto Agyemang al 96’ e Kelly al 119’, dopo una partita intensa, a tratti drammatica, segnata dall’arbitraggio discutibile della croata Ivana Martincic.
La squadra di Soncin, mai così vicina alla finale, esce tra gli applausi dopo aver tenuto testa alle campionesse d’Europa in carica.
Pagelle Italia-Inghilterra: chi ha brillato e chi ha deluso
Giuliani 5
Autrice di una parata super su James nel primo tempo, poi protagonista in negativo su entrambe le reti: respinta difettosa sul pareggio, e gol incassato. Intuisce il rigore ma non riesce a trattenere il pallone. Sincera e responsabile nelle dichiarazioni post-gara.
Difesa 6
- Lenzini 6: Attenta, ma poco presente in fase di spinta.
- Salvai 6,5: Buoni anticipi, ma fatica nel finale.
- Linari 6: Solida per oltre un’ora, poi soffre la fisicità inglese.
- Piga sv: entra nel finale dei supplementari.
Centrocampo 6,5
- Di Guglielmo 6,5: Spinta continua e tanta corsa.
- Caruso 6,5: Ottimo l’assist nell’azione del gol, poi si spegne.
- Giugliano 6: Ordinata, ma poco incisiva.
- Greggi 6: tra le più attive nei supplementari
- Oliviero 6: Buon lavoro sporco, ma manca l’ultimo passaggio.
Attacco 7
- Cantore 7: Scatenata sulla destra, dà il via al gol e crea scompiglio.
- Girelli 5,5: Meno incisiva di altre occasioni. Esce in lacrime per infortunio
- Bonansea 7: Leader tecnica e mentale, il suo gol è da antologia.
- Severini 5: Errore grave davanti alla porta, poi provoca il rigore.
- Cambiaghi 5,5: Entra bene, sfiora il gol ma poi rallenta troppo la manovra azzurra quando il pallone transita dalle sue parti. Gestisce male un contropiede nei supplementari.
- Piemonte 5,5: si dà un da fare ma incide poco.
CT Soncin 6,5
Preparazione tattica efficace, Italia ordinata e coraggiosa. Ma forse alcuni cambi potevano arrivare prima. Le sue parole nel post-partita mostrano carattere e lucidità.
Le dichiarazioni post-gara di Soncin e Giuliani
CT Soncin:
“Le ragazze devono essere orgogliose di quello che hanno fatto. Fa male uscire così. Ci davano per spacciati e invece siamo arrivati a un passo dalla finale. Meritavamo un epilogo diverso, e su alcune decisioni arbitrali ci sarebbe molto da dire…”
Laura Giuliani:
“Speravo che l’arbitro rivedesse l’episodio al VAR. Severini mi ha detto che non c’era rigore e le credo. Io mi prendo le mie responsabilità sul gol del pareggio. Dispiace tantissimo, volevamo portare questa maglia ancora più lontano”.
Inghilterra-Italia femminile, cosa lascia questa sconfitta?
Nonostante l’amarezza, l’Italia ha mostrato identità, coraggio e talento. Se il movimento femminile azzurro cercava una prova di maturità, questa semifinale lo è stata. Ora si riparte da qui.