Lara Leito e Jannik SinnerLara Leito e Jannik Sinner

Il numero uno del tennis mondiale pronto per gli Internazionali d’Italia: ‘Il mio obiettivo è Parigi’

Jannik Sinner è tornato. Dopo tre mesi di stop, il numero uno del tennis mondiale ha parlato in conferenza stampa dal Foro Italico di Roma, in vista del suo debutto agli Internazionali d’Italia 2025. Il rientro è carico di aspettative, ma anche di serenità.

L’esordio contro il vincente del match Navone-Cinà

“È stato un periodo lungo, ma mi sento bene sia fisicamente che mentalmente. Ho avuto bisogno di staccare, stare con la mia famiglia. Ora penso partita per partita, senza pressioni. Il mio vero obiettivo è Parigi”, ha spiegato Sinner, pronto ad affrontare il torneo partendo dal secondo turno.

Il suo primo avversario sarà il vincente del match tra Mariano Navone e l’italiano Federico Cinà, 18enne palermitano. Il tabellone sorride al campione altoatesino: nel cammino ipotetico verso la finale potrebbe incontrare Davidovich Fokina, Cerundolo, Ruud e in semifinale Taylor Fritz, evitando così avversari insidiosi come Alcaraz, Rune, Musetti e Zverev, tutti nella parte bassa del tabellone.

La smentita su Lara Leito

Ma oltre al tennis, Sinner ha dovuto affrontare anche l’interesse dei media per la sua vita privata. Negli scorsi giorni erano circolate voci su una presunta relazione con la modella russa Lara Leito, complici alcune foto.

Il tennista ha chiarito tutto con il sorriso: “In questo momento non ho una relazione. Sono rimasto sorpreso da alcune foto e da quanta attenzione ci sia anche fuori dal campo. Ho capito che, anche da fermo, sono un personaggio pubblico. Ma ora penso solo al tennis”.

Con questa maturità e consapevolezza, Sinner si prepara a riconquistare Roma. E magari, tra qualche settimana, anche Roland Garros.

Di Redazione

Giuseppe D’Alto: classe 1972, giornalista professionista dall’ottobre 2001. Ha iniziato, spinto dalla passione per lo sport, la gavetta con il quotidiano Cronache del Mezzogiorno dal 1995 e per oltre 20 anni è stato uno dei punti di riferimento del quotidiano salernitano che ha lasciato nel 2016.Nel mezzo tante collaborazioni con quotidiani e periodici nazionali e locali. Oltre il calcio e gli altri sport, ha seguito per diversi anni la cronaca giudiziaria e quella locale non disdegnando le vicende di spettacolo e tv.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *