Maresca prova a tranquillizzare un furioso Donnarumma a fine partitaMaresca spera di abbracciare Donnarumma al Chelsea

Il portiere della Nazionale italiana ha ufficializzato la fine dell’avventura al Psg

Era il portiere titolare del Paris Saint-Germain in Champions League fino alla scorsa primavera. Oggi, Gianluigi Donnarumma si ritrova fuori rosa, escluso dal progetto di Luis Enrique, che alla vigilia della Supercoppa Europea ha rivendicato senza mezzi termini: «La decisione è mia al 100%».

Una scelta che ha lasciato l’estremo difensore della Nazionale italiana profondamente segnato, come lui stesso ha ammesso in un lungo messaggio pubblicato su Instagram, rivolto ai tifosi e ai compagni di squadra.

«Purtroppo qualcuno ha deciso che non potrò più far parte di questo gruppo e contribuire ai successi della squadra. È una decisione che mi lascia deluso e amareggiato» – scrive Donnarumma – «Spero di avere ancora l’opportunità di guardare negli occhi i tifosi del Parco dei Principi e salutarli come meritano. Il vostro affetto ha significato il mondo per me e non lo dimenticherò mai».

Il portiere ha voluto ringraziare anche i compagni di squadra, definiti «una seconda famiglia», con cui ha condiviso «battaglie, sorrisi e momenti indimenticabili». Parole che suonano come un addio definitivo a Parigi, nonostante nessuna comunicazione ufficiale di rescissione o trasferimento sia ancora arrivata.


Luis Enrique: “Decisione difficile, ma cercavamo un portiere diverso”

Interpellato dai giornalisti alla vigilia della sfida di Supercoppa contro il Tottenham, Luis Enrique non ha nascosto la stima per Donnarumma, definendolo «uno dei migliori portieri al mondo e una persona eccezionale». Ma ha anche ribadito la sua scelta tecnica:

«Questa è la vita dei calciatori di alto livello. Sono responsabile al 100% di questa decisione. Avevamo bisogno di un profilo di portiere diverso».

Un’affermazione che ha confermato la preferenza del tecnico per Lucas Chevalier, arrivato in estate, e la volontà di voltare pagina tra i pali del PSG.


Dal Mondiale per Club al silenzio

L’ultima apparizione ufficiale di Donnarumma risale alla finale del Mondiale per Club del 13 luglio, persa 3-0 contro il Chelsea. Dopo quella serata, il portiere era sparito dai radar fino al post su Instagram. Quasi un mese di silenzio, interrotto solo per ringraziare e salutare chi lo ha sostenuto in questi anni parigini.


Il futuro: Premier League in vista?

Il futuro di Donnarumma resta avvolto nell’incertezza, ma non mancano pretendenti. Secondo indiscrezioni, Manchester City, Chelsea e Manchester United avrebbero messo gli occhi sull’ex Milan.

RMC Sport ha precisato che il portiere e il suo entourage mantengono il pieno controllo della decisione sul prossimo passo della carriera. Attualmente, il suo contratto con il PSG garantisce circa 200.000 sterline a settimana.

Dal suo arrivo a Parigi nel 2021 a parametro zero, Donnarumma ha collezionato 161 presenze, contribuendo a diversi successi nazionali e vivendo alcune delle notti più intense della sua carriera.

Oggi, però, la sua avventura in Ligue 1 sembra giunta al capolinea. E la Premier League potrebbe essere il nuovo palcoscenico per il portiere campione d’Europa.

Di Redazione

Giuseppe D’Alto: classe 1972, giornalista professionista dall’ottobre 2001. Ha iniziato, spinto dalla passione per lo sport, la gavetta con il quotidiano Cronache del Mezzogiorno dal 1995 e per oltre 20 anni è stato uno dei punti di riferimento del quotidiano salernitano che ha lasciato nel 2016.Nel mezzo tante collaborazioni con quotidiani e periodici nazionali e locali. Oltre il calcio e gli altri sport, ha seguito per diversi anni la cronaca giudiziaria e quella locale non disdegnando le vicende di spettacolo e tv.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *