Pietro Lo MonacoPietro Lo Monaco

L’incidente dopo aver perso il controllo dell’auto: ricoverato a Palermo

Paura per Pietro Lo Monaco, 70 anni, figura di spicco del calcio italiano e oggi consulente dell’Enna Calcio in Serie D. Nella notte tra venerdì e sabato, nei pressi di Palermo, il dirigente ha perso il controllo della propria auto, andando a schiantarsi per cause ancora in fase di accertamento.

I soccorsi sono stati immediati: un’ambulanza del 118 lo ha trasportato d’urgenza all’ospedale Villa Sofia di Palermo, dove è stato ricoverato in terapia intensiva. Secondo fonti ospedaliere, avrebbe riportato fratture multiple (le più importanti alle costole) ma non è in pericolo di vita.


La carriera di Lo Monaco: dal Catania alla Serie D

Lo Monaco è conosciuto soprattutto per il lungo passato come amministratore delegato del Catania, squadra con cui ha vissuto anni di Serie A. Celebre e virale un botta e risposta al vetriolo con Mourinho (“Lo Monaco chi? Conosco solo quello del Tibet”). Ha collaborato anche con club come Genoa e Palermo, prima di approdare come consulente all’Enna.

La sua competenza e il suo fiuto calcistico lo hanno reso una figura rispettata nell’ambiente, capace di individuare talenti e portare valore ai club con cui ha lavorato.


Solidarietà dal mondo del calcio

La notizia dell’incidente ha rapidamente fatto il giro del web, raccogliendo numerosi messaggi di sostegno. L’Enna Calcio ha pubblicato un post sui social augurandogli pronta guarigione e promettendo di continuare a lavorare “sulla scia dei suoi preziosi consigli”.

Anche il Milan ha voluto esprimere vicinanza: “Tutto il mondo rossonero invia un grande in bocca al lupo a Pietro Lo Monaco, con un abbraccio alla sua cara famiglia”.

Di Redazione

Giuseppe D’Alto: classe 1972, giornalista professionista dall’ottobre 2001. Ha iniziato, spinto dalla passione per lo sport, la gavetta con il quotidiano Cronache del Mezzogiorno dal 1995 e per oltre 20 anni è stato uno dei punti di riferimento del quotidiano salernitano che ha lasciato nel 2016.Nel mezzo tante collaborazioni con quotidiani e periodici nazionali e locali. Oltre il calcio e gli altri sport, ha seguito per diversi anni la cronaca giudiziaria e quella locale non disdegnando le vicende di spettacolo e tv.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *