Stefano De Martino piazza nuove stoccate a La Ruota della FortunaStefano De Martino piazza nuove stoccate a La Ruota della Fortuna

Due mesi di silenzio, poi la svolta: De Martino cambia registro

Per settimane, Stefano De Martino ha scelto il silenzio di fronte a frecciatine e paragoni provenienti dal mondo televisivo, in particolare da Mediaset. Nessuna replica, nessun commento diretto. Poi, all’improvviso, il cambio di passo: sul palco di Affari Tuoi il conduttore ha deciso di affidarsi a quella che è sempre stata la sua arma più forte, l’ironia.

Martedì 30 settembre, durante la puntata serale su Rai 1, De Martino ha sorpreso pubblico e concorrenti con una battuta che è diventata subito virale: “Qui non sono ammessi laureati o persone che sappiano leggere e fare calcoli, questo è un gioco di pura fortuna”. Un modo leggero, ma evidentemente non casuale, per rispondere alle critiche che avevano contrapposto il suo programma ai format di Canale 5, più orientati – secondo Scotti e Pier Silvio Berlusconi – a premiare la preparazione dei concorrenti.


Il caso del concorrente laureato: la battuta diventa stilettata

Nella puntata del 1° ottobre, il siparietto è stato ancora più chiaro. Un concorrente ha raccontato la propria storia di vita: agricoltore per scelta, ma laureato in economia e commercio. De Martino ha colto l’occasione al volo: al telefono con il “notaio” del programma ha comunicato che il concorrente non poteva partecipare perché laureato.

“Mi dispiace, ma lei non può stare qui. Però posso raccomandarla in un altro gioco, basta una telefonata” ha scherzato, scatenando le risate del pubblico in studio. La scena si è fatta ancora più gustosa quando l’uomo ha portato sul palco la figlia Giulia, anche lei laureata e studentessa di ingegneria biomedica, mentre gli altri due figli erano impegnati in dottorati e professioni altamente qualificate.

De Martino, fingendo indignazione, ha annunciato: “No signori, qui ci sono troppi laureati. La partita è annullata, me ne assumo la responsabilità”. Una battuta che ha fatto esplodere i social, con migliaia di commenti tra chi lo ha applaudito e chi ha visto nell’ironia un chiaro attacco mirato.


Cosa voleva dire davvero De Martino?

Molti spettatori hanno colto un riferimento diretto alle parole pronunciate da Gerry Scotti e Pier Silvio Berlusconi, che nelle settimane precedenti avevano difeso i loro programmi su Canale 5, sottolineando come la fortuna non fosse sufficiente: “Noi premiamo la preparazione, non solo il caso”.

De Martino ha ribaltato la critica: invece di difendere Affari Tuoi in modo formale, ha preferito trasformarla in una gag, mostrando consapevolezza ma anche leggerezza. La sua linea comunicativa è chiara: mai scendere nello scontro diretto, ma saper ribattere con il sorriso.


Perché De Martino ha scelto l’ironia?

La strategia del conduttore si inserisce in un percorso di crescita professionale. Dopo anni di etichette (“ex ballerino”, “ex marito di…”), oggi Stefano De Martino è un volto sempre più centrale per la Rai. Con Affari Tuoi il 35enne napoletano ha trovato la sua dimensione: uno show leggero, familiare, ma capace di parlare a milioni di italiani.


Reazioni del pubblico e impatto sugli ascolti

Le clip delle ultime puntate hanno fatto il giro dei social, generando discussioni e meme. Su X (ex Twitter), molti hanno applaudito la capacità di De Martino di “stare al gioco” e di ribaltare con eleganza i paragoni con Gerry Scotti. Altri hanno criticato il tono, ritenendolo poco rispettoso verso i concorrenti laureati.

Intanto, però, c’è da registrare un leggero avvicinamento di Affari Tuoi a La Ruota della Fortuna che ha dominato access prime time estivo e di questo inizio della stagione autunnale.


De Martino tra futuro televisivo e nuove sfide

Queste frecciatine segnano forse una nuova fase della carriera di Stefano De Martino. Non più solo volto fresco e rassicurante, ma anche conduttore capace di inserirsi nel dibattito televisivo con la sua cifra stilistica.

Il pubblico sembra gradire: dietro la leggerezza, c’è la consapevolezza di un professionista che ha imparato a difendere il proprio lavoro senza arroganza, ma con intelligenza comunicativa.

Di Rosalyn Bianca

(Annarita Raiola): la passione per la televisione,la musica e il gossip sono state fonte di ispirazione per il suo percorso giornalistico. Un viaggio quotidiano che va dall’approfondita analisi dei programmi tv alle vicende dei personaggi che infiammano il web fino alle nuove tendenze musicali. In passato è stata voce di una radio locale a Serino, in provincia di Avellino.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *