Lewis Hamilton con l'amato bulldog RoscoeLewis Hamilton con l'amato bulldog Roscoe

‘La decisione più difficile della mia vita’

Lewis Hamilton, sette volte campione del mondo di Formula 1, ha annunciato ieri, 28 settembre, la morte del suo amato bulldog inglese Roscoe. In un lungo post su Instagram, il pilota racconta di aver vissuto “la decisione più difficile della mia vita” dopo quattro giorni di terapia intensiva per cercare di salvare il suo fedele amico a quattro zampe.

“Non ha mai smesso di lottare fino alla fine. Sono grato e onorato di aver condiviso la mia vita con un’anima così bella, un angelo e un vero amico”, scrive Hamilton.

Il bulldog era stato ricoverato per complicazioni dovute a una polmonite, e la sua condizione era peggiorata rapidamente, portando il pilota a rinunciare a importanti impegni come il test Pirelli al Mugello e la Milano Fashion Week per stargli vicino.


Un legame speciale tra uomo e cane

Hamilton ha ricordato l’arrivo di Roscoe nella sua vita come una delle decisioni più felici. “Averlo con me è stato uno degli aspetti più belli della mia esistenza: amare così profondamente ed essere ricambiato”, scrive il pilota.

Il legame tra Hamilton e Roscoe era diventato noto anche ai tifosi della Formula 1 grazie alle frequenti apparizioni del bulldog sui social e nel paddock. La morte di Roscoe arriva cinque anni dopo quella di Coco, un altro cane che aveva accompagnato Hamilton per molti anni.


Il ricordo e il ringraziamento ai fan

Il pilota britannico ha voluto anche ringraziare i fan:

“Grazie per l’amore e il sostegno che avete dimostrato a Roscoe nel corso degli anni. È stato davvero speciale”.

Nonostante il dolore, Hamilton sottolinea come aver condiviso la vita con Roscoe sia stato un privilegio, un’esperienza che gli ha permesso di vivere l’amore e la compagnia di un animale che considerava un vero membro della famiglia.

Di Redazione

Giuseppe D’Alto: classe 1972, giornalista professionista dall’ottobre 2001. Ha iniziato, spinto dalla passione per lo sport, la gavetta con il quotidiano Cronache del Mezzogiorno dal 1995 e per oltre 20 anni è stato uno dei punti di riferimento del quotidiano salernitano che ha lasciato nel 2016.Nel mezzo tante collaborazioni con quotidiani e periodici nazionali e locali. Oltre il calcio e gli altri sport, ha seguito per diversi anni la cronaca giudiziaria e quella locale non disdegnando le vicende di spettacolo e tv.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *