La grande gioia di Sinner dopo il trionfo su Alcaraz, l'azzurro festeggia con la fidanzataLa grande gioia di Sinner dopo il trionfo su Alcaraz, l'azzurro festeggia con la fidanzata

Come Sinner ha battuto Alcaraz nella finale delle ATP Finals 2025?

Jannik Sinner è ancora una volta il Maestro del tennis mondiale. Nella magnifica cornice dell’Inalpi Arena di Torino, gremita e vibrante, il campione azzurro ha sconfitto Carlos Alcaraz nella riedizione della rivalità più spettacolare degli ultimi anni.
Il punteggio finale — 7-6(4), 7-5 — fotografa la durezza di una sfida intensa, combattuta punto su punto.

Il match è stato una lezione tattica e mentale, come ha spiegato Sinner a caldo:

“Sapevo che contro Carlos sarebbe servito il mio miglior tennis. Ho giocato con calma nei momenti chiave e ho cercato di essere aggressivo senza strafare. È una vittoria che vale tantissimo”.

Per la prima volta dal 2016, in finale sono approdati il numero 1 e il numero 2 del ranking mondiale, segno della dimensione ormai stellare della loro rivalità.

Quanto è storica la doppietta di Sinner alle ATP Finals?

La vittoria del 2025 ha un peso enorme.
Per Sinner si tratta della seconda ATP Finals consecutiva, un’impresa che pochissimi giocatori nella storia del tennis sono riusciti a compiere.

Il percorso dell’azzurro è stato semplicemente perfetto:

  • 5 vittorie su 5 match,
  • zero set persi,
  • 31 successi consecutivi indoor sul cemento,
  • 10 vittorie di fila alle Finals.

Dati che lo avvicinano a Federer e Djokovic, gli unici capaci di tenere ritmi da Olimpo del tennis.

Il suo coach ha sottolineato dopo la finale:

“Jannik ha raggiunto un livello di maturità agonistica impressionante. Non è solo la tecnica: è la capacità di non sbagliare mai nei punti pesanti. È ciò che fanno i campioni veri”.

Cos’ha significato questa vittoria per Sinner dopo lo stop per il caso Clostebol?

Il 2025 non è stato un anno semplice: lo stop forzato di tre mesi per il caso Clostebol aveva rischiato di minare la stagione.
E invece, proprio dopo quel periodo complesso, Sinner ha trovato nuova forza.

Risultati 2025:

  • Finalista in tutti e quattro gli Slam,
  • due Slam vinti,
  • 1 Masters 1000 (Parigi),
  • 2 ATP 500 (Pechino e Vienna),
  • finale alle Finals e nuovo titolo.

“È stato un anno di crescita personale gigantesca”, ha raccontato l’azzurro nel post-match:

“Ci sono stati momenti difficili, ma ho sempre sentito la fiducia di chi mi sta vicino. Questa vittoria è per loro”.

Sinner può riprendersi il numero 1 nel 2026?

Il ranking dice che Sinner chiude l’anno da numero 2 al mondo, ma con una differenza minima: solo 550 punti lo separano da Alcaraz, che ha disputato più tornei.

L’impressione è chiara: nel 2026, il trono del tennis mondiale sarà il campo di battaglia della rivalità che sta riempiendo stadi e breaking news.

Quanto conta il supporto del pubblico e dello staff di Sinner?

Le immagini dopo la vittoria hanno emozionato tutto il Paese:

  • lo staff in lacrime,
  • l’abbraccio tenero con la fidanzata,
  • l’intera arena in piedi per più di due minuti.

Sinner ha ringraziato Torino con parole semplici e sincere:

“Questa città mi dà un’energia speciale. Sentire questo calore è incredibile. Grazie, davvero”.

Di Redazione

Giuseppe D’Alto: classe 1972, giornalista professionista dall’ottobre 2001. Ha iniziato, spinto dalla passione per lo sport, la gavetta con il quotidiano Cronache del Mezzogiorno dal 1995 e per oltre 20 anni è stato uno dei punti di riferimento del quotidiano salernitano che ha lasciato nel 2016.Nel mezzo tante collaborazioni con quotidiani e periodici nazionali e locali. Oltre il calcio e gli altri sport, ha seguito per diversi anni la cronaca giudiziaria e quella locale non disdegnando le vicende di spettacolo e tv.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *