Simone Cristicchi è stato ospite a Domenica InSimone Cristicchi

Simone Cristicchi colpito dalla paralisi di Bell: annullato il concerto in Valle d’Aosta

“È con grande dispiacere che devo annunciare che per un improvviso problema di salute sarò costretto ad annullare il concerto del 12 luglio al Forte di Bard”. Con queste parole, pubblicate sui suoi profili social, Simone Cristicchi ha comunicato ai fan la cancellazione della tappa valdostana del suo “Dalle tenebre alla luce – Summer Tour 2025”, prevista nell’ambito della rassegna Aosta Classica.

La causa dell’annullamento è una diagnosi medica ricevuta nelle ultime ore: la paralisi di Bell, una forma di paresi temporanea del nervo facciale che provoca debolezza o blocco improvviso dei muscoli di un lato del viso. “Richiede riposo e attenzione. Vi ringrazio per la comprensione”, ha scritto il cantautore.


Cos’è la paralisi di Bell e cosa comporta?

Una domanda che molti fan si stanno ponendo in queste ore è: cos’è esattamente la paralisi di Bell e quanto è grave? Si tratta di una condizione neurologica causata dall’infiammazione del nervo facciale (nervo cranico VII), responsabile del controllo dei muscoli della faccia. La paralisi può insorgere all’improvviso, spesso a seguito di un’infezione virale, un’otite o anche un colpo di freddo – come quello provocato dall’aria condizionata.

La patologia, fortunatamente, è nella maggior parte dei casi reversibile, ma può richiedere giorni o settimane di trattamento e riposo, spesso associato a una terapia cortisonica. Il lato colpito del viso può presentare difficoltà nei movimenti, asimmetria, problemi alla parola o alla chiusura dell’occhio. Sebbene l’effetto sia visivamente impressionante, nella stragrande maggioranza dei casi si guarisce completamente.


Il legame con la Toscana e l’inizio della carriera a Firenze

Cristicchi ha ricevuto in queste ore numerosi messaggi di affetto da parte di fan e colleghi, soprattutto dalla Toscana, terra con la quale ha un forte legame. Proprio a Firenze, infatti, iniziò la sua carriera artistica:

“Pochi sanno che ho cominciato la mia carriera in un piccolo locale chiamato ‘Eskimo Club’, in via dei Canacci, vicino alla stazione di Santa Maria Novella.”

Nel capoluogo toscano, ha vissuto due anni, esibendosi in vari contesti e costruendo le basi del suo percorso musicale. Non a caso, nel 2023 è stato insignito del Pegaso d’Oro, la più alta onorificenza concessa dalla Regione Toscana.


Quali concerti rischiano dopo l’annullamento?

Il tour estivo di Cristicchi, incentrato sullo spettacolo “Paradiso. Dalle tenebre alla luce” – ispirato alla figura di Dante Alighieri – doveva proseguire dopo la Valle d’Aosta con le tappe a Verona, Grinzano, Fiesole e il Teatro Romano. Al momento non è chiaro se gli altri concerti subiranno modifiche, ma l’artista e il suo entourage confidano in una pronta ripresa.

“Si spera che la situazione migliori in pochi giorni”, fanno sapere fonti vicine all’artista. La cancellazione della tappa valdostana, tuttavia, è stata un atto di responsabilità e trasparenza verso il pubblico.

Di Rosalyn Bianca

(Annarita Raiola): la passione per la televisione,la musica e il gossip sono state fonte di ispirazione per il suo percorso giornalistico. Un viaggio quotidiano che va dall’approfondita analisi dei programmi tv alle vicende dei personaggi che infiammano il web fino alle nuove tendenze musicali. In passato è stata voce di una radio locale a Serino, in provincia di Avellino.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *