Il gol del raddoppio nerazzurro di DumfriesIl gol del raddoppio nerazzurro di Dumfries

Barcellona-Inter 3-3: spettacolo e rimonta, tutto rinviato al ritorno

Una sfida intensa, vibrante e ricca di colpi di scena: Barcellona e Inter pareggiano 3-3 nella semifinale d’andata di Champions League, rinviando il verdetto al ritorno del 6 maggio a San Siro (diretta su Tv 8). L’Inter parte fortissimo con un gol lampo di Thuram e un’altra rete di Dumfries, ma i catalani rimontano con lo scatenato Yamal (partita sontuosa) e Ferran Torres.

Yamal show, Mkhitaryan recrimina

Nella ripresa, ancora Dumfries illude i nerazzurri, ma un’autorete sfortunata di Sommer dopo un missile di  Raphinha chiude i conti. Da segnalare la doppia traversa colpita dal fenomeno Yamal. Rete annullata a Mkhitaryan per un fuorigioco millimetrico.

Le pagelle dell’Inter

Yann Sommer – 6: Una serata complicata, subisce tre gol ma non ha colpe dirette. Sfortunato sull’autorete dopo la traversa di Raphinha.

Yann Bisseck – 5,5: Alterna buone chiusure a qualche sbavatura. Soffre la velocità di Ferran. Cresce nella ripresa.

Francesco Acerbi – 5,5: Non riesce a dare solidità al centro della difesa, si perde spesso l’uomo in marcatura.

Alessandro Bastoni – 5: Una delle sue serate più opache: in difficoltà sia in fase difensiva sia nella costruzione.

Denzel Dumfries – 8,5: Migliore in campo. Firma una doppietta da esterno goleador e serve anche l’assist per il gol di Thuram. Straripante.

Nicolò Barella – 6,5: Lotta, corre e prova a dare ordine al centrocampo. Uno dei più lucidi.

Hakan Calhanoglu – 6: Partita ordinata ma senza acuti, si limita al compitino. Ammonito.

Henrikh Mkhitaryan – 6: Si muove bene tra le linee e prova qualche inserimento. Cala nella ripresa.

Federico Dimarco – 5: Spento e impreciso, non riesce a incidere. Viene sostituito presto. Yamal gli fa girare la testa.

Lautaro Martinez – 6: Segue l’azione del primo gol ma deve uscire all’intervallo per un fastidio muscolare.

Marcus Thuram – 7: Segna subito con un colpo di tacco geniale e crea sempre apprensione. Rientro prezioso.

Subentrati:

Taremi – 6,5: Si muove bene, crea spazi e tiene impegnata la difesa blaugrana.

Carlos Augusto – 5,5: Entra ma non riesce a cambiare ritmo sulla fascia.

Frattesi – 6: Si inserisce con buona energia ma senza lasciare il segno.

Darmian, Zielinski – SV

All. Simone Inzaghi – 6,5: L’approccio è perfetto, gestisce bene i cambi nonostante l’emergenza difensiva. La squadra però subisce troppo nella gestione del vantaggio.

Arbitro Turpin (Francia) – 6,5: Gara complessa ma direzione tutto sommato corretta.

Il ritorno si giocherà a San Siro, martedì 6 maggio, con una qualificazione ancora apertissima.

Di Redazione

Giuseppe D’Alto: classe 1972, giornalista professionista dall’ottobre 2001. Ha iniziato, spinto dalla passione per lo sport, la gavetta con il quotidiano Cronache del Mezzogiorno dal 1995 e per oltre 20 anni è stato uno dei punti di riferimento del quotidiano salernitano che ha lasciato nel 2016.Nel mezzo tante collaborazioni con quotidiani e periodici nazionali e locali. Oltre il calcio e gli altri sport, ha seguito per diversi anni la cronaca giudiziaria e quella locale non disdegnando le vicende di spettacolo e tv.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *